Michele Capece, segretario generale nazionale aggiunto NSC: “Rivendichiamo tutele per tutto il personale del Comparto Sicurezza e Difesa, no a manie di protagonismo divisive”

Le Forze dell’Ordine hanno un denominatore comune: dedicano la propria vita alle necessità degli altri.
Vivono di emergenze e rischi e la mattina, quando arriva il momento di salutare i figli, lo si fa sempre come se potesse essere l’ultima volta.
Chi svolge un certo tipo di lavoro, infatti, conosce bene anche il calcolo delle probabilità.
Donne e uomini in divisa , non importa quale sia il colore, conoscono i pericoli della strada ma sanno anche che nelle difficoltà avranno sempre un valido alleato: tra loro si chiamano cugini di giubba.
Non può comprenderlo la politica, né tantomeno chi vive negli uffici, ma quando una giubba cade, solo una mano può aiutare a rialzarla e sarà sempre e solo quella di un “cugino”.
Il colore dei lampeggianti e il suono delle sirene è lo stesso, così come l’odore del sangue: quello che in tanti, tra carabinieri, poliziotti, finanzieri e militari hanno versato per difendere gli altri.
L’onore che portiamo addosso non deve essere merce di scambio, chi lotta sul territorio non prova rivalità e il tavolo contrattuale deve essere unico.
La locuzione “divide et impera” appartiene al passato: oggi esistono i sindacati militari e alcuni di questi rivendicano tutele per tutti non accettando manie di protagonismo divisive.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri figura tra essi e rivendica le tutele economiche per TUTTO il personale del Comparto Sicurezza e Difesa e vuole farlo sedendosi  insieme ai sindacati di Polizia e agli altri sindacati che hanno realmente a cuore il benessere degli uomini e delle donne che lavorano sul territorio.

 

Michele Capece, segretario generale nazionale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA