NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Meritocrazia (no) grazie!

A febbraio 2024 si è riunita, come ogni anno, la commissione superiore di avanzamento dell’Arma dei Carabinieri, composta dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri quale Presidente e tutti i Generali di Corpo d’Armata come membriper decidere quali Tenenti Colonnelli meritassero la promozione al grado superiore.

La commissione, in pratica, è chiamata ad individuare i futuri vertici dell’Arma dei Carabinieri scegliendoli fra i Tenenti Colonnelli che vanno in avanzamento per la prima volta avendo maturato i requisiti minimi di anzianità di grado e periodo di comando obbligatorio (cc.dd. prima valutazione) e quelli non promossi negli anni precedenti.

Fra i valutati di quest’anno parrebbe vi fossero Ufficiali Superiori che hanno ricevuto ricompense ed onorificenze (anche medaglie al valore dell’Arma dei Carabinieri), alcuni che hanno prestato servizio in diverse Organizzazioni dell’Arma, altri in possesso di numerose specializzazioni, qualificazioni ed abilitazioni ma anche Tenenti Colonnelli che, nel corso della loro carriera, hanno svolto incarichi “a senso unico” e perfino alcuni che sono stati puniti e condannati alla reclusione militare (ma non puniti!).

Viene naturale pensare che per il bene futuro dell’Arma dei Carabinieri tutti i Generali di Corpo d’Armata – il più giovane dei quali a 5 anni dalla cessazione del servizio – abbiano scelto di promuovere i Tenenti Colonnelli che nel corso della loro attività di servizio non abbiano mai dato motivo di dubitare delle loro “qualità morali, di carattere e fisiche” ma invece parrebbe non essere andata così, anzi!

Con sgomento di questa Associazione Sindacale sembrerebbe che i Generali di Corpo d’Armata – fra i quali è bene ricordarlo vi sono l’attuale Comandante Generale ed il suo successore – abbiano ritenuto di affidare il futuro dell’Arma dei Carabinieri a Ufficiali Superiori che hanno svolto incarichi “monotematici” e, incredibilmente, a due neo Colonnelli che sembrerebbero vantarenel loro curriculum uno, una condanna alla reclusione militare,l’altro, una sanzione disciplinare, mentre numerosi Tenenti Colonnelli, seppur con esperienza più ampia, diverse specializzazioni e, addirittura, medaglie al valore dell’Arma dei Carabinieri, sarebbero stati ritenuti meno meritevoli della promozione.

Sembrerebbe, inoltre, che degli Ufficiali transitati dal RS al RN non sia stato promosso nessuno in prima valutazione con una evidente “preferenza” per i Tenenti Colonnelli provenienti dall’Accademia.

Ci si chiede con quale serenità i Carabinieri di ogni ordine e grado potranno lavorare sapendo che il loro Comandante è gravato da precedenti penali militari o è stato oggetto di una sanzione disciplinare e con quale autorevolezza potranno questi neo promossi Colonnelli comandare migliaia di uomini e giudicarne l’operato nelle note caratteristiche che

compileranno e revisioneranno

. LA SEGRETERIA REGIONALE NSC LAZIO

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA