NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

“L’Uomo (ma anche il Reparto) giusto, al posto giusto, al momento Giusto?”. Quando un vero contenitore di esigenze a favore di tutti?

Il Dipartimento Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri NSC invita i Vertici della Brigata/Unità Mobile ad analizzare alcune “discrasie” riscontrate nella Gestione degli Uomini (e quindi Reparti) di loro competenza. Lungi da noi entrare nel merito delle “strategie operativo/politiche” di gestione dei numeri (già, proprio meri numeri) da assicurare per il mantenimento dell’Ordine Pubblico (argomento prioritario a livello Nazionale in questo momento storico).

Eppure propri questi numeri sono rappresentati dagli Uomini, dal loro benessere, dalla gestione Famigliare degli stessi, che questa O.S. intende tutelare nei propri bisogni. Lo abbiamo sempre ribadito: Personale più realizzato, sotto ogni aspetto, diviene più produttivo a favore, automaticamente, anche della stessa Amministrazione dalla quale si dipende.

Nello specifico si è riscontrato che, se da un lato vi sono Reparti della Brigata Mobile che hanno avuto l’avallo a fornire una alta percentuale della propria Forza disponibile per Distaccamenti Operativi e servizi di ogni genere di OP lungo tutto lo Stivale, per contro vi sono Reparti che si vedono veramente “all’asciutto” sotto questo aspetto. Ciò a “Domino” crea due condizioni: il malessere e sfiducia e mancati introiti economici per la propria gestione Famigliare di chi si trova “al palo” (vedasi i casi ultimi dell’8° Reggimento “Lazio” e del 1° Reggimento Moncalieri (TO)) e la grave difficoltà, reiterata, di numerosi altri Reparti, impiegati con numerose Squadre, che hanno poi complicazioni/impedimenti a fruire di riposi e licenze/ferie sempre a discapito della propria programmazione Famigliare a causa dell’altissimo impiego.

Reparti prestigiosi come quelli testè citati (8° “Lazio” e 1° “Moncalieri”) si ritiene possano e debbano avere una considerazione migliore. Trattare gli stessi come, da un lato e rispettivamente, un doppione della già esistente “Compagnia Speciale” (nata per le Vigilanze) e come un “grosso plotone “in addestramento perenne, richiamano il loro Orgoglio a necessità di “proiezioni esterne” in Veri Servizi di ordine Pubblico. Reparti così numerosi meritano il loro impiego “naturale”. Per il caso dell’8 Reggimento Lazio per di più si richiama la necessità di impiegarli almeno in servizi OP fuori Roma avendo già la Capitale “servita” da Reparti distaccati in loco.

Ciò detto permetterebbe anche agli altri Reparti della Brigata di “non tirarsi il collo” in impieghi che poi rischiano di “strabordare”. Non si vuole tanto enfatizzare il concetto del “a chi troppo a chi niente” quanto quello del “il troppo storpia”.  

Trasferirsi in altro Reparto della propria Brigata?? Certo sarebbe una soluzione se non fosse altro che il “vincolo età” per spostarsi diviene una “censura” veramente gratuita e poco rispettosa per chi ha dato l’anima in un Reggimento e Battaglione per anni.

A ciò si aggiunge che, fatta sacra l’importanza della fase addestrativa, troppo spesso la stessa diviene “asetticamente” prioritaria sul riposo psico-fisico. Ciò senza tenere conto delle condizioni di tempo/luogo e della poca propensione, attuale, alla innovazione delle tecniche stesse (finche’ non giungerà, avallata, la Nuova Dottrina dell’Ordine Pubblico in firma al Comandante Generale dal gennaio 2021).

Questa Segreteria Nazionale Organizzazione Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri, titolata e competente a trattare le materie in questione, auspica che i Vertici abbiano attenzione a quanto segnalato. Permettere di posizionare o far lavorare i dipendenti/Uomini “al posto giusto, al momento giusto, con le persone giuste” diverrebbe un Plus per tutti. Magari pensando meno a traslochi degli accasermati o “censure” nelle camere delle Caserme (ultimo “must” primavera/estate) ed avendo più rispetto per le “dinamiche” dei Reparti, prima che questi si svuotino perché considerati, a differenza del passato, invivibili.

La creazione di un’ideale “contenitore di esigenze” (mediante audizioni dei singoli con la scala gerarchica) all’interno di ogni nostro Reparto permetterebbe di attingere, per ogni impiego ed in base alle esigenze personali, l’operatore ideale. Troppo semplice per essere vero? Si! Sarebbe come “fare felici” tutti a costo zero, ostruzionismo permettendo.

Certamente speriamo che tali dinamiche prospettate divengano sinergiche ed “automatiche”. Confidiamo in più “fortuna” rispetto alla vana, per ora, richiesta, di poter indossare la Maglietta Polo Arma in estate e secondo le indicazioni più volte prospettate da NSC per gli Operatori di OP/Vigilanze/CIO. Se ancora non giungono segnali in una delle estati più torride di sempre come potremmo augurare le buone vacanze ai Vertici?? Forse invitandoli ad abbigliarsi, per ore e sotto la canicola, come ci impongono (basco in lana scuro in testa ed uniforme OP scura con maniche sollevate)? Giammai. Noi teniamo alla salute e benessere di tutti!!

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA