NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Legge 104/92. Il Nuovo Sindacato Carabinieri scrive al Comando Legione Basilicata

In Alcuni Comandi Arma della Legione, si è potuto constatare la non corretta regolamentazione del servizio prima e dopo la fruizione dei permessi della cd Legge 104, ovvero nello specifico, la programmazione del giorno antecedente al permesso con turno 18.00/24.00 e il successivo rientro dallo stesso con orario 00.00/06.00.

È bene ribadire che, i militari che usufruiscono dei permessi della Legge 104/92, già di per sé vivono in una situazione di particolare “difficoltà” familiare.

Tale circostanza, oltre che contrare notevolmente il beneficio in questione, provoca di fatto un ulteriore disagio già evitabile solamente con un pizzico di buon senso in più da parte di chi dispone il servizio ai militari interessati.

Con la presente, conclude la Segreteria Regionale Basilicata, ci si auspica che la vicenda sia prontamente sensibilizzata verso tutti i Comandi Arma della Basilicata.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA