NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

In Campania un nuovo episodio di mancato rispetto del libero diritto di assemblea sindacale. NSC: “In caso di nuovi divieti, demanderemo la valutazione alle autorità competenti”

Nell’ambito della Regione Campania, l’Arma dei Carabinieri continua a osteggiare e a ostacolare il libero diritto di assemblea sindacale.
Ci sono ancora Comandanti che, sebbene consci delle leggi e dei diritti che le APCSM tutelano, vietano ai propri militari la facoltà di riunirsi in assemblea.
Un diritto che viene negato utilizzando pretesti di ogni natura: quello più ricorrente è la presunta indisponibilità di luoghi idonei o, ancora peggio, la priorità della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Ad Agropoli in provincia di Salerno, lo scorso venerdì 14 giugno, si è consumata per la  Campania l’ennesima disfatta in termini di diritti sindacali dei carabinieri.
Ai colleghi che operano in quel territorio, infatti, è stato negato un diritto sacrosanto: secondo quel Comandante di Compagnia non vi erano luoghi idonei per raccogliere i militari in un’assemblea sindacale.
Al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri abbiamo chiesto, in una nota, come sia possibile che un Comando di rango Compagnia non abbia un luogo idoneo per riunire almeno dieci persone.
Abbiamo inoltre domandato in quale luogo si tengono i rapporti con i Comandanti di Stazione, in quale luogo si preparano i briefing prima di svolgere ogni attività di Polizia giudiziaria e in quale luogo si incontrano i militari montanti e smontanti del Nucleo Operativo Radiomobile.
E infine, in quale luogo tutti i militari della sede consumano il trattamento alimentare gratuito?
Il Nuovo Sindacato Carabinieri pretende il rispetto del diritto di assemblea – normativamente definito come “possibilità di manifestare il proprio pensiero in ogni dove”-  anche visitando le strutture e i Reparti.
Diritto che deve essere esercitato in qualsiasi spazio, senza alcuna limitazione, se non quelle legittimamente sancite dalla legge.
Il caso contrario, ovvero di reiterato negazionismo, deve essere segnalato come un atto fuorilegge commesso verso il lavoratore dipendente al quale vengono impedite, incredibilmente, la presenza o l’organizzazione di assemblee nei Reparti dove si ha paura che qualcosa possa essere scoperto e denunciato.
Pertanto,  sarebbe opportuno e funzionale modificare le circolari interne finora attuate, visto che le stesse hanno evidenziato e rivelato carenze strutturali meritevoli di più opportuni approfondimenti.
Nella speranza che qualcosa cambi in meglio per i carabinieri in Campania e auspicando che non vi siano in futuro altre incomprensibili azioni ostili contro questa organizzazione sindacale – la sola osteggiata in modo pretestuoso –  e in generale contro i sindacati, nella nota inviata al Comando Generale abbiamo ribadito con forza il dissenso verso le condotte palesemente antisindacali che NSC subisce.
Abbiamo anche comunicato che in caso di reiterazione di tali azioni di divieto, demanderemo il tutto alla valutazione delle autorità competenti.
Il nostro supporto va a tutti i carabinieri quotidianamente esposti a qualsivoglia mercé giudicante, affinché possano liberamente interloquire tra loro e attestare la propria capacità di autodeterminazione.

 

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania 

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA