Getra forestale 2022 – Un silenzio assordante dalla cabina di regia

Nessuna notizia rincuorante trapela dal Comando Generale. Molti forestali si sentono oramai figli di un “Dio minore”

Sono tanti i colleghi, appartenenti alla linea forestale, che attendono ormai da inizio anno l’uscita del Getra forestale 2022 per poter tentare di pianificare una nuova vita famigliare e lavorativa in sedi più gradite e che contribuiscano a migliorare il benessere famigliare e personale. 

Ad oggi il silenzio. La delusione serpeggia sempre più tra le fila dei Forestali. Diversi non si sentono inclusi, integrati nel sistema Arma. Questa o.s si è già espressa sulle criticità e differenziazioni che contraddistinguono il Getra forestale chiedendo al c.do generale di valutare la possibilità di rivedere le procedure Getra, ad oggi molto restrittive nei confronti degli aspiranti colleghi interessati a partecipare al Getra. Nella speranza che questa attesa sia dovuta ad eventuali modifiche positive e all’accoglimento delle nostre richieste , questa o.s confida in un celere riscontro da parte del Comando Generale.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA