Gian Matteo Losio, Mario Salvatore Russo e Alessandro Villan per la Segreteria Provinciale di Perugia e Marco Saltimbanco per la Segreteria Provinciale di Terni sono i nuovi quattro dirigenti di NSC eletti lo scorso 5 settembre 2024 in Umbria, in sede di congresso con gli iscritti della regione.
L’elezione dei quattro dirigenti sindacali arriva dopo un percorso di intense e fruttuose attività di contatto e divulgazione che la Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri ha portato avanti negli ultimi mesi in Umbria, dove l’attività sindacale era ancora poco conosciuta e valorizzata, instaurando un rapporto di condivisione e uno scambio di informazioni con i colleghi e gli iscritti in particolare, che hanno visto un significativo incremento.
L’attività svolta nel periodo più recente, attraverso visite ai Reparti, assemblee sindacali e incontri in amicizia con colleghi e iscritti, con carabinieri e carabinieri forestali, con Comandanti ai vari livelli e con il Comandante della Legione Generale di Brigata Luca Corbellotti, hanno gettato basi solide per il rilancio dell’attività sindacale del Nuovo Sindacato Carabinieri in Umbria, concretizzatosi giovedì 5 settembre nella costituzione delle nuove Segreterie Provinciali di Perugia e Terni.
“Sono orgogliosa – afferma il segretario nazionale Irene Carpanese – di questi colleghi che hanno sposato innanzitutto la missione del Nuovo Sindacato Carabinieri in qualità di iscritti e che, da oggi, si cimenteranno in maniera attiva nell’attività sindacale”.
“Auguro loro buon lavoro – aggiunge – e un mandato in costante crescita in una regione piccola e marginale per certi aspetti, ma che merita le giuste attenzioni da parte dell’associazionismo sindacale per le importanti criticità che vive, soprattutto a livello di organico e di logistica, che si ripercuotono sul benessere lavorativo e personale dei carabinieri”.
“È fondamentale, per il Nuovo Sindacato Carabinieri – riferisce il segretario generale nazionale aggiunto Michele Capece – essere presenti su tutto il territorio nazionale con le Segreterie locali, per recepire le esigenze e le istanze del personale, che altrimenti non riusciremmo a conoscere, affinché sia possibile per noi svilupparle e portarle all’attenzione degli organi competenti”.
“Ma è altrettanto importante per il personale – conclude – approcciare da vicino la cultura sindacale, conoscere di persona i volti dei dirigenti sindacali del Nuovo Sindacato Carabinieri e divulgare sul territorio le attività, i progetti e gli obbiettivi che la Segreteria Nazionale di NSC persegue, soprattutto in ambito centrale nei confronti dell’Amministrazione e del Governo”.
Buon lavoro ai neo segretari!
Michele Capece, segretario generale nazionale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri
Irene Carpanese, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Le nuove Segreterie Provinciali di Perugia e Terni sono state costituite lo scorso 5 settembre