NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Successo per il convegno di NSC

Giornata proficua per NSC Toscana. Alla presenza del Sen. Vescovi e del Sindaco di Montecatini si è svolto il convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tale evento così come condiviso dal segretario generale Nazionale Zetti dal capo dipartimento sulla sicurezza Pittalis e dal segretario regionale Bensellam, i segretari provinciali di Prato e Pistoia (Colaone e Trovato) si è tenuto, con l’idea di voler approfondire un argomento estremamente critico con un approccio che possa formare i dirigenti presenti e futuri in maniera tale da poter interagire con un’amministrazione in grave ritardo con la normativa di riferimento (T.U. 81/2008).

Il confronto con le molteplici sigle sindacali della polizia di stato, della guardia di finanza e dell’esercito è stato come sempre produttivo e conferma nsc come unico Sindaco capace di trasformare “chiacchiere” in fattive azioni multidisciplinari.

L’obiettivo di NSC con questo primo incontro di informazione per i dirigenti sarà quello di creare per ogni regione un pool formato e competente capace di risolvere criticità a tutela della salute e dell’ incolumità dei carabinieri.

La Segreteria Regionale rappresentata da Bensellam ringrazia gli intervenuti e specialmente il Segretario Colaone e Trovato per l’organizzazione fattiva, il capo dipartimento Pittalis per la sua competenza.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA