NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Carenze nel vestiario ai Nuclei Radiomobili della Campania, NSC scrive al Comando Generale: “Magazzino inadeguato alla conservazione dei capi e mancata sicurezza nei luoghi di lavoro”

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri della Campania, nel corso delle assemblee sindacali tenutesi nei mesi di aprile, maggio e giugno scorsi, ha rilevato alcune criticità relative al magazzino vestiario.
A farle emergere, sono stati i colleghi, iscritti e non a NSC, e gli effettivi ai Nuclei Radiomobili che, in occasione delle riunione nell’ambito della Legione Carabinieri “Campania”, hanno chiesto a NSC di intervenire.
Detto, fatto: la Segreteria Regionale ha trasmesso una nota all’Ufficio Relazioni Sindacali e Rappresentanza Militare del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri illustrando le criticità relative al vestiario per i Radiomobili della Campania, a partire dal magazzino vestiario che non risulterebbe idoneo alla conservazione dei capi, provocando anche un potenziale danno economico di notevole portata all’Amministrazione.
Nello specifico, è stato segnalato che la quasi la totalità dei militari non ha ancora ricevuto in assegnazione gli stivali estivi né tantomeno il vestiario completo.
Tra le criticità più gravi, figura la segnalazione delle pessime condizioni di lavoro in cui opererebbero i colleghi del magazzino vestiario legionale, ubicato all’interno del X°RGT CC Campania di Napoli.
La struttura, infatti, risulterebbe avere una copertura in lamiera priva della giusta coibentazione termica: dentro, in estate, le temperature sarebbero desertiche e polari d’inverno.
Oltre a questa criticità, che i colleghi sarebbero costretti a sopportare nel silenzio tombale del datore di lavoro (legge 81/08), le temperature, altissime in estate e bassissime nei mesi freddi, mettono a dura prova anche i capi di vestiario depositati nel magazzino che, degradandosi, diventano inutilizzabili.
Una simile incidenza sul materiale di vestiario, se confermata, crea come già sottolineato anche un danno economico rilevante alla collettività, tale da essere potenzialmente oggetto di segnalazione alla Corte dei Conti.
NSC Campania, pertanto, chiede al Comando Generale di intervenire presso l’Ufficio Materiale della Legione CC “Campania”, in considerazione del fatto che gli operatori che lavorano su strada giorno e notte non possono continuare a essere trattati come carne da macello da chi non considera minimamente il disagio che prova un collega effettivo al Nucleo Operativo Radiomobile nell’indossare stivali invernali nel periodo estivo quando, in alcune ore del giorno, la temperatura percepita è di poco meno di 40/45 gradi.
La Segreteria Regionale di NSC Campania, dunque, ribadisce la propria volontà di interagire attivamente e in chiave propositiva con gli Uffici preposti, all’insegna dello scambio reciproco e paritario di proposte e soluzioni, rispetto alle segnalazioni che giungono dagli iscritti che quotidianamente rappresentano le problematiche ai loro delegati sindacali.
Si precisa a tal proposito che le note trasmesse in merito, non devono essere considerate come attacchi e o “lesa maestà”; si configurano, semmai, come una mera opportunità per rendere l’Arma dei Carabinieri più produttiva e vicina ai propri militari, migliorandone le condizioni di lavoro.

La Segreteria Regionale chiede al Comando Generale di intervenire presso l’Ufficio Materiale della Legione CC “Campania”

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA