NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Caldo insostenibile, proteste per consentire l’utilizzo delle polo ai carabinieri impegnati nei servizi di riserva nelle piazze italiane. L’Ufficio Organizzazione Linea Mobile di NSC: “Salute ed efficienza operativa dei militari a rischio”

Di recente, il Nuovo Sindacato Carabinieri è tornato a sollecitare il via libera all’utilizzo di uniformi più leggere, come le polo, durante l’attuale ondata di caldo estremo, esprimendo preoccupazioni riguardo alle condizioni di lavoro dei militari impegnati nei servizi di riserva nelle piazze d’Italia.
Tuttavia, malgrado i ripetuti appelli per consentire l’uso delle polo, i vertici dell’Arma sembrano essere rimasti sordi alle richieste della sigla.
Eppure, tante sono le testimonianze che giungono dal fronte: i colleghi di diverse regioni hanno condiviso le loro esperienze, descrivendo le difficoltà affrontate mentre svolgono il proprio dovere sotto il sole cocente.
“Indossare l’uniforme pesante in queste condizioni è semplicemente insostenibile”, affermano.
E ancora: “Ci sentiamo come se stessimo per svenire a causa del caldo estremo”.
I rischi per la salute e l’efficienza operativa sono molteplici.
Sono gli stessi esperti a mettere in guardia in merito all’esposizione prolungata al caldo intenso che può causare gravi problemi di salute: colpi di calore, disidratazione e affaticamento.
Si tratta di condizioni che non solo mettono a rischio il benessere dei carabinieri, ma possono anche compromettere le loro capacità di svolgere efficacemente i compiti relativi al mantenimento dell’ordine pubblico.
È fondamentale, dunque, che le autorità prendano sul serio queste preoccupazioni e adottino misure adeguate per proteggere la salute e la sicurezza dei nostri militari.
La questione dell’abbigliamento dei carabinieri impiegati nei servizi di ordine pubblico è diventata un tema spinoso e divisivo all’interno dell’Arma.
Mentre alcuni sostengono che la polo sia più adatta alle condizioni climatiche estive, altri ritengono che comprometta l’immagine istituzionale e l’autorevolezza dei militari.
“Non possiamo permettere che l’immagine dei Carabinieri venga svilita dall’uso di un’uniforme inadeguata”, sostengono.
Si adotti dunque una soluzione più semplice: ovvero, permettere l’uso di uniformi più leggere.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri sostiene che una soluzione semplice e pratica sarebbe quella di consentire ai carabinieri di indossare appunto
uniformi più leggere, come le polo, durante i servizi di riserva nelle piazze.
Questa misura potrebbe alleviare notevolmente lo stress termico e migliorare le condizioni di lavoro dei militari.
Mentre l’ondata di caldo estremo continua a imperversare in Italia, NSC esorta i vertici dell’Arma a prendere in considerazione le richieste dei carabinieri e ad adottare misure concrete per garantire loro sicurezza e benessere.
La salute e l’efficienza operativa dei militari dovrebbero essere una priorità assoluta e ignorare queste preoccupazioni potrebbe avere conseguenze gravi.
Nonostante le critiche, i vertici dell’Arma sembrano intenzionati a mantenere la linea attuale.
Allo stesso modo, il Nuovo Sindacato Carabinieri non è disposto a cedere e promette di continuare a far sentire la propria voce finché le richieste non saranno ascoltate.

 

L’Ufficio Organizzazione Linea Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri 

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA