NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Brigadiere Capo si toglie la vita, il cordoglio di NSC Piemonte e Valle d’Aosta: “Suicidi in divisa, campanello d’allarme che non può essere ignorato”

La segreteria NSC di Piemonte e Valle d’Aosta esprime il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brigadiere Capo Q.S. Andrea Cofano.
In questo momento di dolore, il nostro pensiero è rivolto alla sua famiglia, agli amici e ai colleghi: condividiamo la loro perdita ed esprimiamo vicinanza, affetto e solidarietà.
La Segreteria Regionale di NSC Piemonte e Valle D’Aosta  manifesta profonda perplessità e sdegno per la crescente serie di eventi tragici che vedono i colleghi togliersi la vita sul luogo di lavoro.
Questi episodi sono un campanello d’allarme che non possiamo ignorare e che ci spingono a riflettere sull’importanza del benessere e del supporto psicologico all’interno delle Forze dell’Ordine.
È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per prevenire simili tragedie e proteggere la salute dei nostri colleghi.
La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta  si impegna a lavorare per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e supportivo, dove ogni membro si senta valorizzato e ascoltato.

 

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta

 

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA