NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Assolto (nuovamente) Carabiniere accusato di accesso abusivo al Sistema Di Indagini (S.D.I.). Fine di un calvario percorso per accuse vergognose

«Fine di un incubo per un nostro iscritto, che per oltre un anno ha fatto i conti con accuse infondate e vergognose»

Già nel mese di novembre 2022 avevamo affrontato l’argomento così esposto:

“L’11 novembre 2022, dopo oltre sei mesi trascorsi a gridare la propria innocenza, un Appuntato Scelto dei Carabinieri, ingiustamente rinviato a giudizio per insubordinazione e disobbedienza, è stato assolto dal Tribunale Militare di Verona perché il fatto non sussiste! […] Per il fatto, insussistente, nel corso del dibattimento già da parte del Pubblico Ministero – quindi l’accusa – veniva richiesta l’assoluzione perché il fatto non costituisce reato” e, nella mattinata dell’11 novembre 2022, il Giudice del Tribunale Militare di Verona ha emesso la propria sentenza assolvendo pienamente “perché il fatto non sussiste” il collega, che oggi può dirsi libero da un’accusa odiosa e vergognosa”.

Il 16 febbraio, u.s., dopo tre anni di “supplizio”, lo stesso Appuntato Scelto che era stato ingiustamente accusato e “momentaneamente” trovato sollievo con la prima piena assoluzione “perché il fatto non sussiste”, ha potuto finalmente “respirare a pieni polmoni” e poter gridare “giustizia è fatta”; infatti, alla fine del calvario accusatorio che lo vedeva imputato, anche, per “accesso abusivo al sistema informatico (art 615-ter)”, è stato raggiunto dalla piena assoluzione (nuovamente) “perché il fatto non sussiste”.

Grandissima soddisfazione per il collega assolto, anche se la vicenda lascia l’amaro in bocca perché il militare-lavoratore, per dimostrare che stava facendo il suo lavoro, ha dovuto comunque affrontare un procedimento penale.

«Ci stringiamo intorno al collega iscritto e alla sua famiglia, che speriamo possano, definitivamente, dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla serenità, dimenticando il periodo negativo pieno di pensieri e sofferenze (evitabili aggiungeremmo).» 

Nuovo Sindacato Carabinieri rivolge il proprio ringraziamento ai professionisti che hanno seguito e tutelato il collega, lo studio legale degli avvocati Selene J.G. MAIELLA e Pasquale CARBUTTI, «dal mese di ottobre 2022 convenzionati con NSC», il cui garbo e professionalità ne distinguono ancora una volta l’azione e sottolineano l’importanza della collaborazione tra gli studi legali ed il sindacato di cui l’assistito ne fa parte.

Continuiamo a soffermarci su un ragionamento: «Il malessere del personale che spesse volte porta al suicidio, passa anche attraverso una ingiusta condanna che un Servitore dello Stato onesto, sottopagato e che fa dell’onore e del senso del dovere la sua unica ragione di vita, non riesce e non può sopportare!»

Considerando i numerosi interventi da parte di più sigle sindacali ed alle battaglie vinte in campo di procedimenti amministrativi (i c.d. procedimenti disciplinari), ad oggi sembrerebbe che l’amministrazione continui ad utilizzare lo strumento del Codice di Ordinamento Militare, e relativo T.U.R.O.M., a scopo punitivo piuttosto che mettere in atto azioni di sensibilizzazione e correzione prima di agire amministrativamente.

Ci auspichiamo un ridimensionamento alla facilità dell’apertura di procedimenti disciplinari, che a volte sembrano dei veri e propri accanimenti se non addirittura mobbing disciplinari, e confidiamo in una apertura al dialogo con i sindacati che rappresentano i militari lavoratori, oltre all’ascolto dei Carabinieri Dipendenti che potrebbero essere “redarguiti” senza essere sottoposti a procedimenti disciplinari e/o penali inutili.

La Segreteria Provinciale Bergamo

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA