Assemblea sindacale di NSC all’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”

Proseguono le assemblee sindacali del Nuovo Sindacato Carabinieri in tutte le regioni italiane.
Giovedì 3 ottobre sarà la volta dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” a Bari, dove una delegazione di NSC incontrerà i propri iscritti e non solo, dalle 9:00 alle 12:00.
Tanti gli argomenti da trattare, tra retribuzione e pensioni: voci fisse e accessorie nella negoziazione contrattuale, coefficienti di trasformazione e previdenza dedicata.
NSC illustrerà anche i servizi e le consulenze riservate agli iscritti tra cui figurano conteggi pensionistici, assistenza disciplina militare e contenzioso e polizza di tutela legale AXA.
Previsti gli interventi del segretario generale nazionale aggiunto Michele Capece, del segretario nazionale Irene Carpanese, del dirigente nazionale Giovanni Sessa, responsabile dell’Ufficio Organizzazione Linea Mobile, del segretario generale regionale della Puglia Cataldo Demitri, del segretario regionale della Puglia e segretario provinciale di Bari Luca Specchia e di altri segretari della regione Puglia.NSC illustrerà anche i servizi e le consulenze riservate agli iscritti tra cui figurano conteggi pensionistici, assistenza disciplina militare e contenzioso e polizza di tutela legale AXA

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA