NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Al Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone la prima assemblea sindacale di NSC

Nei locali del Comando Provinciale di Frosinone, lunedì 29 gennaio, si è tenuta la prima assemblea sindacale organizzata dalla Segreteria Provinciale di Frosinone del Nuovo Sindacato Carabinieri.
A comporre la delegazione sindacale presente ai lavori, il segretario generale Massimiliano Zetti, il segretario generale aggiunto Michele Capece, i segretari del Lazio, rispettivamente generale e generale aggiunto  Sabatino Mastronardi e Cosimo Torcello, i segretari provinciali Raffaele Fardella, Elvis Teoli e Gianmarco Zeppieri e i segretari della Sezione NSC di Sora Roberto Mancini e Roberto Di Menna.
I temi trattati nel corso dell’assemblea hanno stimolato un proficuo dibattito con i colleghi, iscritti e non, che hanno partecipato con interesse all’evento.
Particolarmente interessante  é stato l’intervento del Segretario Generale Provinciale di Frosinone Raffaele Fardella, che ha sottolineato l’importanza di iscriversi a un sindacato autonomo e in grado di tutelare i diritti delle colleghe e dei colleghi, focalizzando l’attenzione anche sulle finalità e sugli intenti associativi di NSC.
Lo stesso segretario Raffaele Fardella ha inoltre evidenziato il valore della rete di servizi qualificati che la Segreteria Provinciale è in grado di offrire, incluse le numerose convenzioni con studi legali, medici e di psicoterapia, oltre al Patronato con dislocazioni nell’intera provincia congiuntamente al servizio di CAF, attività pubbliche e commerciali utili per garantire un supporto adeguato a tutti gli iscritti del territorio, anche sotto l’aspetto economico.
L’intervento del segretario generale Massimiliano Zetti, invece, è stato incentrato sulle numerose limitazioni che, purtroppo, la Legge 46/2022 impone ai sindacati militari, anziché garantire la piena libertà sindacale del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia a Ordinamento Militare.
Il segretario regionale del Lazio Sabatino Mastronardi, inoltre, ha evidenziato l’importanza che la figura di un dirigente sindacale assume anche sul versante di un’adeguata assistenza tecnica e di un’altrettanto importante azione di garanzia e sostegno morale nei riguardi dei colleghi in difficoltà.
“Intensificheremo le nostre azioni sindacali a loro supporto–  ha preannunciato il segretario generale provinciale di Frosinone Raffaele Fardella  – e tutte le attività, come le convenzioni e le assemblee, che possano intensificare la partecipazione e il dibattito con tutti i colleghi della provincia”.
“Continueremo a mantenere attivo il proficuo canale di dialogo che abbiamo intrapreso con i dirigenti dell’Arma locali  –conclude – allo scopo di garantire la piena tutela dei diritti di tutte le colleghe e i colleghi”.
La Segreteria Regionale del Lazio e la Segreteria Provinciale di Frosinone del Nuovo Sindacato Carabinieri ringraziano tutti i Comandanti per l’accoglienza ricevuta, a partire dal Comandante Provinciale Colonnello Gabriele Mattioli.
Il sindacato si impegnerà a proseguire nell’importante compito di organizzare altre assemblee nei Comandi di tutto il territorio della provincia, auspicando sempre la massima partecipazione da parte dei Carabinieri.

La Segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri di Frosinone 

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA