Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha recentemente comunicato ai reparti l’avvenuto ripristino e aggiornamento dell’applicativo di consultazione del Codice della Strada, uno strumento fondamentale per il lavoro quotidiano delle pattuglie.
La problematica era stata portata all’attenzione dalle strutture regionali della Lombardia e della Campania attraverso il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), che si è fatto portavoce delle difficoltà riscontrate dagli operatori. A causa della scadenza del software, infatti, molte pattuglie si erano trovate senza accesso a un supporto indispensabile per l’attività operativa su strada. In alcuni casi, gli operatori erano stati costretti a procurarsi strumenti alternativi a proprie spese per far fronte all’emergenza.
Dopo un breve periodo di disagi, è giunta la buona notizia del ripristino e dell’aggiornamento dell’applicativo, che ora è nuovamente a disposizione degli operatori in servizio.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime soddisfazione per la tempestività con cui la questione è stata affrontata, sottolineando l’importanza di dare ascolto alle segnalazioni provenienti dal personale operativo e di intervenire prontamente per risolvere problematiche concrete che incidono sul lavoro quotidiano.