NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Ad Horas il Carabiniere non è un normale lavoratore

Arrivano segnalazioni da parte degli iscritti della regione Campania relativamente ai ballottaggi per le elezioni amministrative. Parrebbe che a causa di una non comprensibile procedura, sia stato richiesto alle strutture periferiche di segnalare “ad horas” i nominativi di carabinieri per essere impiegati nello specifico servizio ai seggi. Il tutto sarebbe richiesto in un clima di fattibilità se non fosse che la richiesta è pervenuta oggi per domani. Ribadiamo che è nostro dovere tutelare il benessere del personale è riteniamo opportuno rammentare che i carabinieri sono anche genitori e figli, alcuni dei quali con situazioni particolari già difficilmente gestibili in un quadro di impegni ordinario. Rispettiamo il servizio e le urgenze che possono sopraggiungere, ma siamo consapevoli, senza attribuire colpe al singolo evento, che spesso queste situazioni accadono per inefficienze che necessitano di attente valutazioni. I Carabinieri saranno sicuramente pronti come sempre a fare il loro dovere, ma come NSC approfondiremo caso per caso, tutte le situazioni non emergenziali che andranno ad incidere sul benessere degli iscritti.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA