Accesso alle caserme. Il Generale Luzi è d’accordo con questa visione oscurantista?

Sono sempre gli uomini a fare la differenza. Da una parte le interpretazioni unilaterali del responsabile dell’ufficio “contro le relazioni sindacali” del Comando Generale, dall’altra il Nuovo Sindacato Carabinieri che oggi ha incontrato il Generale Cerrina al Comando Scuole, con il ha discusso in maniera illuminata e disponibile, tra le altre cose, anche della lettura anti sentenza della Corte Costituzionale e anti disposizione del Ministero Difesa che hanno dato una chiara liberta nelle azioni sindacali delle organizzazioni autorizzate.
Continuiamo a chiederci, in un ottica di completa apertura da parte nostra, se il Generale Luzi sia d’accordo con questa visione oscurantista, quasi da alto medioevo. Magari sarebbe opportuno un suo intervento a proposito.

https://youtu.be/567jX0ZfevA

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.