NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

A Venezia il 1° congresso provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri


In questa settimana si è svolto il 1° Congresso Provinciale di Venezia del Nuovo Sindacato Carabinieri.
Con votazione democratica ed a seguito delle verifiche sulla regolarità delle operazioni di voto è stata istituita la nuova Segreteria Provinciale della città metropolitana di Venezia con l’acclamazione all’unanimità dell’unica lista presentata al capo della quale è stato nominato Segretario Generale Provinciale Massimiliano RICCIO (in servizio al Reparto Operativo Nucleo Natanti di Venezia). Oltre il predetto, sono stati eletti anche Massimo SALCICCIOLI (in servizio presso il 4° BTG di Mestre) con la carica di Segretario Generale Provinciale Aggiunto e Cristiano BALDO (in servizio al Reparto Operativo Nucleo Natanti di Venezia) con la carica di Segretario Provinciale.
La forte motivazione ha spinto loro a percorrere una strada che li porrà di fronte all’Amministrazione per dialogare, risolvere i problemi in maniera costruttiva ma, se necessario, anche evidenziando leggi o norme disattese chiedendo di rispettarle, come già fatto nel breve mandato temporaneo fino ad oggi.
Il neo Segretario Generale eletto, Massimiliano Riccio, precisa che solo quando all’interno del sindacato non vi è la presenza di rappresentanti militari tra i propri dirigenti può esserci una garanzia di terzietà nel confronto con l’Amministrazione alla quale egli stesso, anche in nome del Nuovo Sindacato Carabinieri che rappresenta, chiede un impegno in una efficace e solidale nonché funzionale tutela dei diritti di tutti i Carabinieri.
Massimo Salciccioli, felice di poter proseguire questo percorso di collaborazione proficua con Riccio aggiunge: “mi sento onorato di esser stato individuato ed eletto come un rappresentante sindacale dai nostri iscritti. Questo vuol dire che nel periodo del mio mandato temporaneo sono riuscito a trasmettere la passione e l’impegno costante che ci metto. Voglio continuare su questa linea, stavolta chiedendo anche il fondamentale aiuto di tutti voi iscritti, ma anche di nuovi colleghi che vorranno avvicinarsi e unirsi a noi.”
Baldo Cristiano, alla sua prima esperienza come rappresentante sindacale conclude dicendo: ”la mia scelta è stata dettata proprio dall’azione propositiva dei dirigenti del Nuovo Sindacato Carabinieri, non solo a livello locale, ma anche nazionale. Il NSC non è un sindacato che fa polemica, ma un’organizzazione che agisce per risolvere problemi e questo l’ho accertato fin da quando ho deciso di iscrivermi. Io voglio contribuire alla causa!”
Nei mesi di mandato temporaneo del Segretario Generale provinciale NSC di Venezia e del Segretario del 4° BTG di Mestre, la segreteria regionale ha potuto accertare la capacità dei due dirigenti al dialogo, alla disponibilità ed all’analisi delle situazioni che di volta in volta venivano proposte dagli iscritti e della loro soluzione o segnalazione alla scala gerarchica. Il risultato della fase congressuale provinciale di Venezia è chiaro sintomo che i due dirigenti eletti hanno svolto un ottimo lavoro, riconosciuto dagli iscritti votanti.
Il neo Segretario Provinciale Baldo Cristiano troverà colleghi ben rodati che hanno già un ottimo background alle spalle che sapranno ben indirizzarlo nelle prossime e future azioni sindacali. Esprimiamo il nostro più vivo augurio di buon lavoro ai neo eletti certi che continueranno sulla strada già ottimamente percorsa. Questo l’augurio dei componenti della Segreteria Regionale del NSC del Veneto.
I dirigenti neo eletti chiedono a gran voce a chiunque ne avesse il bisogno in tutta la provincia veneziana, di interfacciarsi con loro con qualsiasi mezzo, rappresentano di essere disponibili a fornire qualsiasi aiuto, suggerimento, indicazione per un diritto non riconosciuto o semplicemente per migliorare la qualità dei servizi svolti giornalmente.

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA