NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

A Pescara convegno sulla sicurezza partecipata

Si è svolto a Pescara, sabato 25 giugno, un seminario organizzato da UNAI, con il supporto tecnico del Nuovo Sindacato Carabinieri e del sindacato di Polizia Coisp/Mosap, nel quale si è parlato della sicurezza come elemento che deve essere partecipato attraverso il contributo attivo del mondo delle associazioni. Una occasione per costruire e alimentare una rete solidale trasversale che rimetta i Cittadini al centro della giusta attenzione da parte della politica e delle amministrazioni. La segreteria regionale Abruzzo NSC, rappresentata dai segretari Nicola D’Agostino e Francesco Ruggirello, ha ribadito la necessità di condividere le esperienze e il bagaglio umano delle piccole comunità per risolvere quelle situazioni di disagio che si ripercuotono sulla sicurezza delle Città e delle Comunità, limitando il giusto sviluppo sociale e delle opportunità di crescita. Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha offerto non solo le capacità personali e professionali dei suoi iscritti e dei dirigenti ma, soprattutto, la forza di un sindacato rappresentativo nell’essere in grado di  portare efficacemente sui tavoli delle Istituzioni responsabili della sicurezza quelle criticità che danneggiano negativamente il tessuto sociale.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA