Nella notte tra lunedì 1 e martedì 2 settembre, i carabinieri del N. O. R. M. hanno intercettato un nuovo episodio di illegalità minorile nel cuore di Napoli.
Poco dopo l’una, in piazza Cavour, una pattuglia del Nucleo Radiomobile ha notato un giovane a bordo di uno scooter di grossa cilindrata.
Alla vista dell’auto di servizio, il ragazzo ha abbandonato il mezzo e ha tentato la fuga a piedi.
Ne è nato un inseguimento concitato, terminato con il fermo del giovane dopo una breve ma intensa colluttazione.
Il protagonista è un diciassettenne napoletano senza precedenti che durante il blocco, incurante della situazione, ha opposto resistenza ferendo uno dei militari a un dito.
Trasportato all’Ospedale San Paolo di Fuorigrotta, il carabiniere è stato dimesso dai medici con dieci giorni di prognosi.
I successivi accertamenti hanno confermato che lo scooter, riconsegnato al legittimo proprietario, era stato rubato.
Il minore, dopo le formalità di rito, è stato affidato ai genitori e denunciato all’autorità competente.
LE RIFLESSIONI DEL SEGRETARIO REGIONALE DI NSC CAMPANIA FABIO MAIELLO
“Siamo orgogliosi – afferma il segretario regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania Fabio Maiello, intervenuto sulla vicenda – del lavoro svolto dai colleghi del Nucleo Radiomobile di Napoli”.
Nell’esprimere il proprio apprezzamento per l’operato dei militari, il segretario sottolinea come l’accaduto ponga tuttavia un interrogativo sul ruolo da loro svolto a favore della società.
“Nonostante questi episodi vengano raramente valorizzati con encomi ed elogi – osserva – i colleghi continuano a impegnarsi ogni giorno per garantire la sicurezza della nostra città”.
“Nell’augurare una pronta guarigione al carabiniere ferito – prosegue – è doveroso però fare una riflessione sulle motivazioni che hanno indotto il ragazzo ad assalire i colleghi una volta fermato: NSC sta lavorando affinché venga concretizzata una certezza nell’azione giudiziaria a carico di chi aggredisce i tutori della sicurezza collettiva”.
“Nel frattempo – aggiunge Fabio Maiello – non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo apprezzamento per i nostri colleghi che, con grande professionalità, hanno completato uno dei tantissimi interventi giornalieri che, ormai, sono diventati normalità agli occhi di chi osserva, ma non per chi interviene in prima persona”.
“Almeno per questa volta – conclude il segretario regionale di NSC Campania – grazie alle loro capacità, un atto dovuto è stato evitato”.
La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri