NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

A Botricello formazione dedicata ai “Fondamenti di Mobile Forensics” a cura delle segreterie provinciali di NSC e SIULP Catanzaro

Circa cento rappresentanti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri hanno partecipato a “Fondamenti di Mobile Forensics”, corso di formazione tenutosi nella sala del Consiglio Comunale di Botricello, in provincia di Catanzaro.
L’iniziativa è stata promossa dalle Segreterie provinciali dei sindacati SIULP e NSC e ha visto la partecipazione, in qualità di relatore, dell’ingegnere  Fausto Colosimo, tra i principali esperti del settore a livello nazionale e consulente tecnico informatico forense di diverse Procure italiane.
L’iniziativa ha permesso di esaminare le procedure connesse al sequestro, all’analisi e all’ispezione di uno smartphone, offrendo un importante approfondimento nella gestione delle indagini.
Il corso si è sviluppato in due fasi: ispezione, sequestro e analisi di uno smartphone e, successivamente, analisi dei dati tramite “ufed reader”, offrendo diversi spunti nella gestione delle indagini grazie a una presentazione minuziosa e pratica da parte dell’ingegnere Fausto Colosimo.
Tra i temi salienti affrontati dall’esperto, il Codice Hash e cosa sono i metadati di un file, semplificando la disamina con esempi pratici.
Fausto Colosimo ha, inoltre, indicato le procedure da seguire in fase di ispezione e di sequestro, spiegando il funzionamento della strumentazione “ufed” e il suo utilizzo nella pratica di Polizia giudiziaria.
I lavori sono stati introdotti dai saluti del sindaco di Botricello Saverio Simone Puccio.
“La nostra Amministrazione – ha sottolineato il primo cittadino –  è orgogliosa di patrocinare un simile evento, promuovendo la comunità e ponendola al centro delle iniziative culturali e di formazione, soprattutto grazie alla posizione baricentrica tra le province di Catanzaro e Crotone”.
“Di grande valenza –  ha aggiunto il sindaco – la presenza di così tanti numerosi rappresentanti delle Forze dell’Ordine provenienti da tutta la Calabria”.

LE DICHIARAZIONI DEI SEGRETARI DOMENICO GALEONE E GIANFRANCO MORABITO 

“Rivolgo un ringraziamento alla Segreteria nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri – ha affermato Domenico Galeone, segretario provinciale di NSC Catanzaro –  per la presenza durante l’attività e per il supporto nell’organizzazione dell’evento”.
Al corso di formazione, infatti, erano presenti il segretario generale nazionale aggiunto Michele Capece e il segretario nazionale di NSC Irene Carpanese.
Domenico Galeone ha inoltre sottolineato “la costante e stretta collaborazione della Segreteria di NSC Calabria nelle attività regionali”.
Oltre ai segretari nazionali e al segretario generale provinciale di Catanzaro Domenico Galeone, l’iniziativa ha visto la presenza di Davide Lombardo, segretario regionale aggiunto di NSC Calabria, del segretario generale provinciale aggiunto di Catanzaro Gennaro Binanti, del segretario provinciale di Catanzaro Ivan Vito Badalamenti e del segretario provinciale di Vibo Valentia Donato Orlando.
“Un ringraziamento – ha aggiunto – ai colleghi iscritti e non iscritti presenti, giunti dalla provincia di Catanzaro ma, soprattutto, a quelli giunti da fuori, ovvero dalle province di Vibo Valentina, Cosenza e Crotone”.
“Avere scelto la Sala Consiliare del Comune di Botricello – ha detto il segretario provinciale del SIULP di Catanzaro Gianfranco Morabito – quale sede per lo svolgimento del seminario è stata una scelta mirata e motivata, nello specifico, dalla non trascurabile circostanza che vede l’Amministrazione comunale dimostrare alle Forze dell’Ordine una vicinanza quotidiana”.
“Infatti, proprio le scelte amministrative operate dal sindaco Simone Puccio – ha aggiunto Gianfranco Morabito –  dimostrano come la sua Amministrazione abbia scelto con chi stare sin dall’insediamento: ossia, dalla parte di chi difende la legalità su un territorio che, da sempre, è stato sottoposto a continui tentativi di infiltrazione da parte della criminalità organizzata”.
L’esponente sindacale ha inoltre ringraziato l’ingegnere Fausto Colosimo “per la competenza e la chiarezza di esposizione su una materia così tecnica”.

La Segreteria Provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri di Catanzaro I lavori sono stati introdotti dai saluti del sindaco di Botricello Saverio Simone Puccio

IN PRIMO PIANO

Tutela la tua vita personale e professionale con NSC

𝑈𝑛 𝑝𝑜𝑜𝑙 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑜𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓. 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒖𝒍𝒗𝒊 𝑪𝒐𝒓𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆.

Sulla scorta delle esperienze maturate sul campo nell’affiancamento dei nostri iscritti, il Nuovo Sindacato Carabinieri ha deciso di adottare un modello innovativo, pensato per superare le criticità riscontrate nei sistemi tradizionali.

Abbiamo scelto di evitare le limitazioni tipiche delle assicurazioni o delle società esterne, come lungaggini burocratiche e anticipo delle spese da parte dell’iscritto, a favore di un sistema diretto, competente e operativo in tutta Italia.

IN PRIMO PIANO

👨🏻‍🏫 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 🔍 𝘚𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘳𝘰𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰

🗓 DATE
Il corso si svolgerà in tutti i week end👇🏻
Inizio corso: 21-22 novembre 2025
Fine corso: 12-13 dicembre 2025

⏰ORARI
Venerdì: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

🖥 DOVE
Comodamente da piattaforma Zoom

📁 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗲̀ 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮!

🔊 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗘𝗗 𝗘𝗦𝗔𝗠𝗘 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗡𝗦𝗖
📜 𝖠 𝖼𝖺𝗋𝗂𝖼𝗈 𝖽𝖾𝗅 𝗍𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝖺𝗍𝗈 𝗌𝗈𝗅𝗈 𝗂𝗅 𝖼𝗈𝗌𝗍𝗈 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝖾𝗋𝗀𝖺𝗆𝖾𝗇𝖺, 𝗌𝖾 𝖽𝖾𝗌𝗂𝖽𝖾𝗋𝖺𝗍𝖺

📧 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘭𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪, 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘪 𝘢:
𝗌𝖾𝗀𝗋𝖾𝗍𝖾𝗋𝗂𝖺.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼@𝗀𝗆𝖺𝗂𝗅.𝖼𝗈𝗆

🌐 𝘚𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘶:
𝗐𝗐𝗐.𝖺𝗇𝖿𝗈𝖼𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾.𝖼𝗈𝗆

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA