4° BTG VENETO: DOPO UNA GIORNATA DI CRITICITA’ NEL SERVIZIO, CRITICITA’ ANCHE NEL DORMIRE

Inaccettabili le condizioni logistiche e di decoro che sono state riservate ai militari del 4° Battaglione Veneto in trasferta per servizio di ordine pubblico negli ultimi giorni.

Durante le intense giornate di servizio, i militari svolgono un prezioso contributo al mantenimento dell’ordine pubblico e alla salvaguardia della sicurezza per la collettività, fronteggiando le note criticità che si verificano in situazioni quali competizioni sportive e manifestazioni cittadine con soggetti problematici e eventualmente sostanze e materiali pericolosi.

La notte – in vista di intraprendere lo stesso servizio l’indomani, o in vista di sostenere il viaggio di ritorno verso la sede di Mestre – le criticità non sono finite. Infissi pericolanti, mobilio precario, sporcizia: queste sono le condizioni delle strutture “alberghiere”, a dir poco indegne, in cui vengono sistemati i militari che nel loro servizio giornaliero prestano il massimo impegno. 

Premesso che è doverosa la piena vicinanza e supporto – riferisce Massimo Salciccioli, Segretario Provinciale Aggiunto di Venezia, referente per l’Organizzazione Mobile in Veneto – a tutti i colleghi che subiscono queste ingiustizie, alcuni dei quali hanno dovuto trovare ristoro, a fine turno, per le loro esigenze igieniche e fisiologiche, in altre strutture private aperte al pubblico, corrispondendo l’obbligatoria consumazione, per auto garantirsi una situazione decorosa e idonea sul piano igienico/sanitario, come organizzazione sindacale garantiremo affinché la situazione venga costantemente monitorata e valutata, anche in vista di eventi e trasferte future.

La Segreteria Provinciale, nella sua lettera di segnalazione indirizzata fino al Comando Generale dell’Arma, auspica che l’Amministrazione non tardi a porre rimedio alla incresciosa situazione segnalata e a garantire agli Operatori di Polizia una sistemazione dotata di standard igienico/sanitari/logistici stabiliti dalla normativa vigente, proponendo altresì l’invio di personale specializzato nella struttura in esame al fine di verificare i presupposti per una segnalazione alle Autorità competenti.

La Segreteria Provinciale di Venezia

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA