BARI, 9 agosto 2025. Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia ha espresso profondo apprezzamento per l’atto di solidarietà compiuto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari l’8 agosto 2025. I militari sono intervenuti in soccorso di una donna eritrea di 28 anni e dei suoi due figli, bloccati alla stazione ferroviaria. La donna, in viaggio verso la Germania, non aveva potuto salire a bordo del pullman perché sprovvista di un seggiolino omologato per la figlia più piccola.
Di fronte alle difficoltà economiche della famiglia, i Carabinieri non hanno esitato ad agire. Hanno acquistato a proprie spese il seggiolino necessario, permettendo così alla donna e ai suoi figli di viaggiare in sicurezza. Inoltre, hanno interceduto con la compagnia di trasporti per assicurare loro un posto sulla corsa successiva.
Il Segretario Generale Provinciale di Bari, Luca Specchia, ha dichiarato che “il gesto dei nostri colleghi è la prova tangibile che la nostra missione va oltre la divisa. In un mondo sempre più frenetico, questo atto di compassione e altruismo ci ricorda l’importanza di rimanere umani e di aiutare chi è in difficoltà. È un onore rappresentare colleghi che, con la loro sensibilità e il loro impegno, rendono ogni giorno la nostra Arma un punto di riferimento per la comunità.“
Questo dimostra l’essenza del lavoro dei Carabinieri: non si tratta solo di applicare la legge, ma anche di garantire vicinanza e supporto concreto ai cittadini, onorando così l’Arma e rappresentando un faro di speranza e solidarietà per la comunità intera.
La Segreteria Provinciale di Bari del Nuovo Sindacato Carabinieri