NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Maresciallo dei carabinieri salva la vita a un uomo colto da malore in chiesa. NSC Lombardia : “Il personale dell’Arma venga formato nell’esecuzione delle manovre di primo intervento”

La Segreteria Regionale: "I corsi di formazione hanno dei costi ma...salvare una vita non ha prezzo!"


È lunedì 2 giugno e l’Italia  si appresta a festeggiare l’anniversario della Repubblica.
Un Maresciallo, vicecomandante del Comando Stazione Carabinieri di Osio Sotto in provincia di Bergamo, sta assistendo alla messa.
Il sottufficiale si accorge che un uomo  ha un malore e prontamente interviene salvandogli la vita.
Il militare ha messo in atto le manovre salvavita disostruzione: appena in tempo, diranno poi i sanitari intervenuti in chiesa, liberando le vie respiratorie dell’uomo.
La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio compiacimento per il tempestivo intervento dell’Ispettore; non possiamo esimerci, tuttavia, dal chiedere a gran voce che tutto il personale dell’Arma venga preparato e formato nell’esecuzione delle manovre di primo intervento e nell’uso delle apparecchiature quali il defibrillatore automatico esterno.
Siamo consapevoli che i corsi di formazione possano avere dei costi ma…salvare una vita non ha prezzo!

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Lombardia

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA