NOI SIAMO
CAMBIAMENTO

Carabiniera interviene per sedare una lite e viene aggredita, NSC Toscana: “La politica acquisisca maggiore consapevolezza in merito alla delicatezza dell’attività quotidiana di uomini e donne in divisa”

Il segretario generale regionale Nizar Bensellam Akalay : "Grazie alla scala gerarchica aretina che non ha abbandonato la collega nel difficile momento"

Sulla lite furibonda tra due coniugi cinquantenni avvenuta nella notte tra l’1 e 2 giugno scorsi a Laterina Pergine Valdarno in provincia di Arezzo, si registra l’intervento della Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Toscana, che augura pronta guarigione alla collega intervenuta per placare il violento alterco e rimasta ferita nella colluttazione.
“Un nuovo episodio di violenza che coinvolge l’Arma – commenta il segretario generale regionale Nizar Bensellam Akalay – che dimostra, laddove ce ne fosse bisogno, che il nostro non è un lavoro come gli altri”.
Allertati dai vicini, i carabinieri del Valdarno sono intervenuti per riportare la serenità tra marito e moglie, in evidente stato di agitazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol e stupefacenti.
Alla vista dei militari, la situazione è degenerata: la donna ha scagliato contro di loro un vaso mentre lui ha tentato di afferrare una mazza.
Gli operatori sono riusciti a bloccarlo e a separarli ma il litigio è andato avanti, a causa del rifiuto di lei di lasciare l’abitazione.
Con violenza, la donna si è scagliata contro il marito afferrandolo per i capelli e, negli attimi più concitati dell’intervento, una carabiniera è stata ferita dalla cinquantenne, che l’ha graffiata e morsa a un dito.
Costretta a ricorrere alle cure dei sanitari, è stata condotta al pronto soccorso di Montevarchi dove ha ricevuto una prognosi di sette giorni.
La donna è stata arrestata per resistenza a pubblico ufficiale.
“L’aggressione ai danni della collega – aggiunge Nizar Bensellam Akalay – presenta una serie di complicanze in considerazione della profilassi che è costretta a subire per via dello stato di salute della donna che si è avventata contro di lei”.
“Nessuna profilazione razziale – ironizza il segretario generale di NSC Toscana  –  ma sanitaria: esprimiamo massima solidarietà alla carabiniera e gratitudine alla scala gerarchica aretina che non ha abbandonato il proprio militare in un terribile momento di apprensione”.
“Auspichiamo – conclude – che la politica acquisisca maggiore consapevolezza in merito alla delicatezza dell’attività quotidiana di uomini e donne in divisa”.

.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA