Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare l’amico Salvatore Vinciguerra, pilastro dell’Associazione ASSODIPRO (Associazione Solidarietà Diritto e Progresso) nonché affezionato sostenitore del Nuovo Sindacato Carabinieri e delle sue attività per la tutela dei diritti dei lavoratori in uniforme.
In qualità di Presidente ASSODIPRO della Sezione di Treviso e ASSODIPRO Veneto, Salvatore Vinciguerra, che è anche Consigliere del Comitato Esecutivo Nazionale di ASSODIPRO, ha rinnovato il suo massimo ed incondizionato supporto ed aiuto al Nuovo Sindacato Carabinieri, come già dimostrato in tante attività avviate e concretizzate in sinergia.
Dalla Sfera Internazionale al Territorio
Un primo e significativo esempio della nostra attuale convergenza è il percorso congiunto in ambito europeo: concretizzando il convegno con i Sindacati Militari Europei di giugno scorso, con la regia di EUROMIL (Organizzazione Europea delle Associazioni Militari), il Nuovo Sindacato Carabinieri, ha potuto trovare una cassa di risonanza autorevole per la rivendicazione dei diritti sindacali e dei lavoratori in uniforme a livello internazionale.
Al contempo, la sinergia si è manifestata in molteplici attività territoriali, in cui l’azione di ASSODIPRO ha fornito supporto e collaborazione su specifiche tematiche, agendo in armonia con gli obiettivi della nostra organizzazione sindacale.
Un ringraziamento speciale è inoltre rivolto ad ASSODIPRO per l’impegno profuso nella promozione della proposta di legge in materia di “Atto dovuto” promossa dal Nuovo Sindacato Carabinieri, un pilastro fondamentale nella nostra battaglia per la dignità professionale e operativa di tutti gli appartenenti al comparto. Proprio su questo tema, sono già in cantiere alcune attività divulgative e informative in collaborazione con ASSODIPRO.
Un Riconoscimento morale
Alla luce di questi sentimenti reciproci, desiderando dare un supporto morale all’Associazione e confermare in maniera tangibile la stima nei suoi confronti e nei confronti del suo operato, ho manifestato la volontà di iscrivermi ad ASSODIPRO.
Questo non è solo un atto di adesione personale, ma la riprova che la strada intrapresa è quella giusta: un percorso fatto collaborazione e impegno per la tutela dei diritti e il benessere del personale in uniforme.
Un Debito Storico per i Diritti Sindacali
La nostra stima verso ASSODIPRO acquisisce un valore ancora maggiore alla luce della storia dei diritti del personale militare, essendo ASSODIPRO uno tra gli enti promotori delle battaglie per i diritti sindacali in ambito militare.
È anche grazie al loro incessante e coraggioso impegno, portato avanti in anni di assenza di tutele, se nel 2019 noi tutti abbiamo potuto vedere riconosciuto il diritto all’associazionismo professionale a carattere sindacale e se i Sindacati Militari sono una realtà istituzionale nel panorama della Difesa e del Comparto.
Per conoscere di più su ASSODIPRO, clicca qui: https://www.militariassodipro.org/
Irene Carpanese, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri