Nella giornata di mercoledì 1 ottobre si è tenuto il primo incontro ufficiale tra una delegazione del Nuovo Sindacato Carabinieri, composta da dirigenti sindacali provenienti dalle province di tutta l’isola, e il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, recentemente insediatosi al vertice dell’importante struttura dell’Arma.
L’incontro si è svolto in un clima di cordiale disponibilità ed è stato caratterizzato da un proficuo scambio di vedute, all’insegna della trasparenza e della collaborazione.
A rappresentare la Segreteria Nazionale di NSC e la Segreteria Regionale di NSC Sicilia, rispettivamente il segretario nazionale Toni Megna e il segretario generale regionale Luca Valentini.
Il Comandante di Legione ha sottolineato più volte, durante l’incontro, come l’ascolto autentico rappresenti il primo, imprescindibile passo per comprendere a fondo le esigenze del personale, ponendo così le basi per un dialogo costruttivo e orientato verso l’obiettivo comune di garantire l’efficienza dell’Istituzione e il benessere dei suoi appartenenti, e per tale ragione ha espresso la volontà di ascoltare con grande attenzione tutte le istanze del personale, valorizzando il ruolo e le competenze di ogni carabiniere.
LE PAROLE DEI SEGRETARI
“Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine al Comandante Ubaldo Del Monaco – commenta Luca Valentini – per l’approccio aperto al dialogo e al confronto costruttivo, elementi fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza, la coesione interna e la serenità del personale impegnato nella difficile e nobile fatica quotidiana al servizio dei cittadini”.
“Siamo convinti – aggiunge – che questo spirito di collaborazione e condivisione di obiettivi comuni rappresenti una solida base per affrontare con fiducia le sfide future, promuovendo un ambiente di lavoro sereno, motivato e coerente con i valori fondanti dell’Istituzione, già espressi nella premessa del Regolamento Generale dell’Arma dei Carabinieri”.
“È evidente – afferma Toni Megna- che il Comandante della Legione, Ufficiale di indiscutibile esperienza e professionalità, abbia realmente compreso lo spirito con cui il NSC intende affrontare le criticità in Sicilia: con un dialogo aperto, leale e finalizzato esclusivamente al benessere dei carabinieri e, di conseguenza, dell’Istituzione”. “Il dialogo – conclude – è la prima cura per ogni male e non ascoltare equivale a un’omissione di soccorso” .