Una delegazione di NSC in visita al Comando Provinciale di Napoli: incontro all’insegna di un dialogo costruttivo e sincero

La giornata è proseguita con successo con un’assemblea tenutasi al Nucleo Radiomobile di Napoli

​La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri comunica che in data 21 ottobre una delegazione di NSC, composta dai segretari nazionali Michele Capece, Ilario Castello e Antonio Parrella, insieme al segretario Generale Regionale della Campania Francesco Napoli, ha effettuato un accesso al Comando Provinciale di Napoli.
​La delegazione è stata ricevuta dal Comandante Provinciale di Napoli, Generale di Brigata Biagio Storniolo, e dal Comandante del Gruppo di Napoli, Colonnello Giuseppe Musto.
L’incontro si è svolto all’insegna di un sincero e costruttivo dialogo: ciò ha permesso di ristabilire la verità sui recenti fatti che hanno coinvolto la Segreteria di NSC Campania, riaffermando con vigore la nostra volontà di collaborazione nell’unico e preminente interesse del personale dell’Arma.
Sono stati affrontati numerosi temi con l’obiettivo di migliorare le condizioni lavorative e il benessere dei carabinieri.
Pur consapevoli che alcuni squilibri sono scaturiti da altre Amministrazioni e da contingenti, improvvise esigenze, restiamo fiduciosi nella sempre maggiore attenzione che sarà posta sulla corretta programmazione degli Ordini Pubblici per il comune benessere dei colleghi e delle loro famiglie.
La giornata è proseguita con successo con un’assemblea tenutasi al Nucleo Radiomobile di Napoli.
L’evento ha registrato una ottima partecipazione non solo da parte degli iscritti a NSC, ma soprattutto di colleghi aderenti ad altre sigle sindacali.
Questa presenza era doverosa per dimostrare la nostra incondizionata vicinanza a un Reparto che è costantemente in prima linea, rivelandosi ogni giorno orgoglio e valore aggiunto per l’Arma dei Carabinieri, soprattutto dopo gli ultimi fatti di cronaca.
Le parole di apprezzamento ricevute dai colleghi – come la toccante frase : “grazie per la vicinanza che ci state dimostrando” – ci segnano profondamente e ci danno la carica per proseguire con determinazione.
È stato rimarcato come sia fondamentale l’esistenza di sindacati che si espongono per il bene dei colleghi, a fronte di sigle maggioritarie che, purtroppo, tendono a nascondersi di fronte ai problemi.
Siamo orgogliosi e fieri di rappresentare la base e di essere sempre a fianco dei colleghi, a dispetto di quanto si possa dire in certi “salotti”.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri non arretra di un centimetro ma avanza con i fatti e non si ferma.

​La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA