Tragedia in montagna, il luogotenente Enrico Bolla perde la vita in un incidente. Il cordoglio di NSC Piemonte

La Segreteria Regionale: "Era un uomo stimato, un professionista appassionato e un esempio di impegno al servizio delle istituzioni e della collettività"

La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Piemonte, unita nel dolore, esprime profondo cordoglio
per la prematura scomparsa del collega Luogotenente Enrico Bolla, avvenuta in un tragico incidente di montagna.
La notizia della sua perdita ha profondamente scosso tutta la comunità dell’Arma e in particolare i colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Torino e della Scuola Allievi Carabinieri, dove Enrico prestava il proprio servizio con dedizione e professionalità.
In questo momento di grande tristezza, desideriamo esprimere la nostra più sincera vicinanza e il
nostro affetto alla famiglia, ai suoi cari e a tutti i colleghi che oggi piangono un uomo stimato, un
professionista appassionato e un esempio di impegno al servizio delle istituzioni e della collettività.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri si stringe nel dolore ai familiari e agli amici, nella certezza che il ricordo di
Enrico continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato.
Ciao Enrico, che la terra ti sia lieve.


La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Piemonte

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA