Scontri in piazza XXIV Maggio del 2021, carabiniere a processo, Castello (NSC): «Fiducia nella giustizia, siamo accanto al collega»

«Nella giornata di ieri c’è stata la prima udienza che vede indagato per lesioni un nostro collega, per i fatti di cronaca risalenti al giugno 2021 a Milano piazza XXIV Maggio, dove i carabinieri in assetto antisommossa sono intervenuti per disperdere un assembramento di giovani extracomunitari poi sfociato in rissa e violenza nei confronti dei colleghi intervenuti. A seguito di quei fatti, i carabinieri sono finiti nel polverone mediatico per via di presunti abusi dettati dalla profilazione razziale, a causa di speculazioni sulla vicenda».

Così Ilario Castello, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, sui risvolti giudiziari della vicenda che risale al mese di giungo 2021 e per la quale ieri si è aperto il processo.

«Come sindacato – prosegue Castello – ci siamo da subito schierati a tutela dei colleghi. Non serve evidenziare la fiducia e la stima che abbiamo nella giustizia, sicuri che si arriverà alla fine del processo accertando realmente ciò che è accaduto. La nostra attenzione è da sempre focalizzata al supporto dei colleghi che si trovano ad affrontare i procedimenti legati al nostro lavoro. In un periodo storico dove gli uomini e le donne in divisa sentono il peso della responsabilità diretta ed indiretta della nostra missione, sostenere realmente ognuno di loro è fondamentale. Non far sentire soli i colleghi è sicuramente un modo per provare a prevenire possibili stati di sconforto e depressione da cui spesso, purtroppo, scaturiscono gesti estremi come il suicidio. Esserci sempre è la nostra missione. Fin quando ci sarà NSC – conclude – nessun collega sarà mai lasciato da solo».

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA