Sassaiola contro Carabinieri, Zetti (NSC): «Valutiamo di costituirci parte civile»

«In merito al soggetto arrestato a Bergamo per aver aizzato una folla di giovani a lanciare sassi contro i Carabinieri, ferendone quattro, tra cui una donna valuteremo se costituirci parte civile. È intollerabile il livello di legittimazione degli scontri contro le forze dell’ordine. Oggi siamo a tutti gli effetti “psicofarmaci” per gente stressata e senza controllo».

È il duro commento di Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), in merito alla sassaiola avvenuta a Bergamo, durante le riprese di un videoclip di un rapper senegalese. Negli scontri sono stati colpiti da diverse pietre quattro carabinieri, tra cui una donna.

«Non è ammissibile che i militari quotidianamente impegnati su strada, diventino lo zimbello di quattro delinquenti che non hanno rispetto per le istituzioni dello Stato. Queste – conclude Zetti – sono le conseguenze di impunità dilagante che legittima condotte di questo tipo nei confronti di chi veste una divisa».

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA