Il Nuovo Sindacato Carabinieri rende onore al sacrificio del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie

Alla cerimonia tenutasi al Comando Generale dell'Arma, era presente il segretario nazionale di NSC Irene Carpanese. "La Segreteria NSC Puglia - afferma - ha voluto concedermi l'onore di rappresentarla in questa occasione"

In una cerimonia toccante e ricca di significato tenutasi presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, si è commemorato il secondo trigesimo del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie.
L’evento, che ha visto una forte partecipazione emotiva, ha voluto onorare il suo estremo sacrificio in servizio.
La cerimonia è iniziata con una Santa Messa, seguita da un momento di profonda commozione durante il quale sono stati consegnati i gradi di Maresciallo e un encomio solenne alla famiglia di Carlo: la moglie Eugenia e le figlie, Carla e Paola.
Un gesto che testimonia il profondo rispetto e la gratitudine dell’Arma e della comunità nei confronti del suo servizio e del suo sacrificio.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la sua profonda vicinanza alla famiglia e ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto dai cittadini.
“La Segreteria NSC Puglia -ha dichiarato Irene Carpanese, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri – ha voluto concedermi l’onore di rappresentarla in questa occasione”.
“Abbiamo visto da vicino quanto siano straordinari lo spessore umano e la solidarietà dei cittadini di tutta Italia – aggiunge – che si sono mobilitati con donazioni e messaggi di supporto, ma anche la forza di una famiglia, quella di Carlo, che ho potuto conoscere già nelle fasi organizzative della raccolta fondi e che con grande dignità ha affrontato questo immenso dolore”.
“In qualità di segretario nazionale, voglio ringraziare Cataldo Demitri e Natalino Leobono – sottolinea Irene Carpanese – che, insieme agli altri componenti della Segreteria Regionale NSC Puglia, anche se scossi dalla morte di un amico prima che collega, hanno dimostrato, dall’alba di quel terribile giorno, una presenza costante di vicinanza alla famiglia e al collega Costanzo Giuseppe Garibaldi“.
Un altro momento saliente dell’evento è stata la consegna dell’encomio solenne anche al collega che si trovava con il Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie in quel fatidico turno, il Brigadiere Costanzo Giuseppe Garibaldi, per celebrare il suo coraggio e la sua dedizione.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha ribadito il proprio impegno nel mantenere viva la memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, a partire dal giorno della sua tragica scomparsa.
L’impegno dei dirigenti sindacali Cataldo Demitri e Natalino Leobono ha portato a importanti iniziative: dopo la raccolta fondi, il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo ha confermato che un nuovo parco cittadino sarà intitolato a Carlo, a rappresentare il valore che egli ha incarnato per la sua comunità e affinché il suo ricordo resti vivo nella gente.
La presenza costante di NSC, dalla raccolta fondi all’impegno per le commemorazioni e la memoria di Carlo, evidenzia il ruolo del sindacato non solo nella tutela dei diritti, ma anche nel promuovere e sostenere un profondo senso civico di solidarietà e vicinanza tra i colleghi e le loro famiglie.

Irene Carpanese, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

NSC

GRATIS
VISUALIZZA