La delegazione di NSC guidata dal segretario generale Massimiliano Zetti e composta dal segretario nazionale Antonio Parrella e dal segretario regionale della Campania Giovanni Adamo, nella tradizionale Consulta Sicurezza di Forza Italia, ha incontrato il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, il capogruppo alla Camera Paolo Barelli, Il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago e il presidente della Commissione Difesa alla Camera dei Deputati Antonino Minardo.
È intervenuto anche il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo che ha chiesto fiducia asserendo che le procedure negoziali per il rinnovo del contratto 2025-2027 partiranno quanto prima.

Abbiamo segnalato la necessità di reperire risorse aggiuntive rispetto a quelle già stanziate l’anno scorso, che potrebbero essere reperite dopo l’uscita dell’Italia dalla procedura di infrazione e anche, come da noi indicato, nel contributo di solidarietà che sarà richiesto al sistema bancario.
Abbiamo sottolineato la necessità di pagare tutto e subito il TFS ai colleghi che vanno in pensione e chiesto la defiscalizzazione delle indennità accessorie e dello straordinario che al momento taglia fuori le Forze di Polizia e le Forze Armate.
Abbiamo ribadito di dare l’avvio alla previdenza dedicata in prospettiva alle pensioni da fame delle nuove generazioni, nonché della pericolosa carenza degli organici per i quali sarebbe necessario un piano di assunzioni straordinario con turn-over al 120%.
In ultimo, è stato chiesto di riporre nel cassetto l’ipotesi inaccettabile di elevare l’età pensionabile di 3 mesi.
Nuovo Sindacato Carabinieri