“Oggi non è una bella giornata. Quando si è costretti rivolgersi all’Autorità Giudiziaria per far vagliare il comportamento di taluni che a parere nostro hanno commesso gravi reati tesi a bloccare l’attività sindacale garantita dall’articolo 39 della Costituzione, è una sconfitta per tutti”. Così dichiara il Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri Massimiliano Zetti, che oggi ha depositato una denuncia articolata e dettagliata su comportamenti che potrebbero essere penalmente perseguibili. “Riteniamo ” – dichiara Zetti – “che limitare, condizionare e bloccare l’attività sindacale di dirigenti sindacali regionali regolarmente eletti, e cosa più grave, in assenza di provvedimenti amministrativi che, se esistenti, sarebbero impugnabili al T.A.R., sia un comportamento che esula dalla discrezionalità amministrativa e che sconfina nell’arbitrarietà, aggravato anche dalla narrazione, a parere nostro falsa, dei fatti storici. Ci rivolgiamo quindi, a malincuore, all’Autorità Giudiziaria affinché faccia piena luce su comportamenti che vanno a colpire le Associazioni Sindacali, organismi privati che si autofinanziano, e unici deputati alla tutela dei Carabinieri.”
Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri