Ringrazio l’Amministrazione dell’Interno per la vicinanza dimostrata al personale dell’Arma che presta servizio sull’Isola.
Infatti, non possono passare inosservate le recenti iniziative intraprese dai Prefetti di Nuoro e di Cagliari, Giuseppe Castaldo e Alessandra Nigro, riprese altresì dagli organi di stampa locali.
In particolare, la settimana scorsa, il Prefetto del capoluogo barbaricino ha ricevuto i colleghi e le colleghe appena assegnati, ai quali ha specificato di considerarli suoi “indispensabili collaboratori’.
Inoltre, qualche giorno fa, il Prefetto di Cagliari ha visitato la Stazione Carabinieri di Carloforte, e incontrando i colleghi della stessa, sita in un territorio caratterizzato dalla cosiddetta “doppia insularità”, ha sottolineato “il ruolo strategico della presenza dell’Arma anche nei contesti insulari”.
Gradite iniziative che confermano la sensibilità già dimostrata dall’Amministrazione dell’Interno rispetto al principio costituzionale di insularità, in occasione della visita del Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, nel corso della presentazione del progetto della Caserma dei Vigili del Fuoco presso l’aeroporto di Cagliari-Elmas, a cui sono seguite le dichiarazioni del Capo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, il quale ha affermato che “entro fine anno, applicando il principio costituzionale di insularità, ci sarà un rientro di personale sardo in Sardegna”, oltre alla disponibilità dimostrata dal Rappresentante del Governo per la Regione Sardegna, Sua Eccellenza Dottore Sebastiano Cento.
Quest’ultimo, in particolare, concorda con lo scrivente nel ritenere che “i vincoli di permanenza dei militari dell’Arma in alcune aree, valevoli per un certo numero di anni, … potrebbero costituire un valido supporto per garantire anche ai presidi dell’Isola una idonea continuità operativa delle risorse umane assegnate”.
Ora, auspichiamo che analoga sensibilità nei confronti dei colleghi e delle colleghe che prestano servizio nelle terre insulari venga dimostrata anche dall’Amministrazione della Difesa, con la quale si spera nel prossimo futuro di riuscire ad avviare delle interlocuzioni in merito all’applicazione del predetto precetto costituzionale, in relazione alle notorie carenze organiche dell’Arma in Sardegna, che incidono ulteriormente sullo spopolamento, fenomeno sempre più dirompente nella nostra Isola.
Remo Giovanelli, segretario generale regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sardegna,
responsabile dell’Ufficio Disciplina e Contenzioso di NSC