NSC in visita allo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Sardegna”

Nell'occasione, NSC ha interloquito con i colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare e del Nucleo Carabinieri Cinofili, che hanno dimostrato interesse e curiosità verso la sigla

Una delegazione del Nuovo Sindacato Carabinieri composta dai segretari nazionali Giovanni Sessa e Vincenzo Incampo, dal segretario generale regionale di NSC Sardegna Remo Giovanelli e dai segretari regionali Antonio Piccirillo ed Eros Retanda, nella mattinata di mercoledì 24 settembre ha visitato lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Sardegna”.
Ad accoglierla, il Comandante pro tempore, Capitano Tonino Ferrara.
Nella circostanza, NSC ha riscontrato un profondo interesse e una particolare attenzione verso il fenomeno sindacale militare, recependo altresì alcuni spunti sul trattamento economico della particolare specialità.
Inoltre, la visita allo Squadrone ci ha permesso di interloquire con i colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare, nonché del Nucleo Carabinieri Cinofili, che hanno dimostrato interesse e curiosità verso l’attività della nostra sigla.
Continuiamo a portare il pensiero del Nuovo Sindacato Carabinieri dove conta davvero: tra chi ogni giorno serve lo Stato con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio.

La Segreteria Regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA