Morgese NSC E.R.: “Soddisfatti nel constatare il recepimento da parte del giudice del lavoro della nostra competenza in materia sindacale”

La Segreteria Emilia Romagna non nasconde la propria soddisfazione nel constatare il recepimento da parte del giudice del lavoro della propria competenza in materia sindacale. Oggi il giudice del lavoro di Bologna dr.ssa Pugliese Maria Luisa ha tentato una conciliazione tra le parti in causa – Sindacato rappresentato dall’Avv. Giuslavorista Manuel Carvello – Arma dei Carabinieri/ sul caso della condotta antisindacale lamentata da NSC verso l’Arma dei Carabinieri che ha trasferito, senza alcun avviso o interlocuzione preliminare, un Dirigente dell’Organizzazione Sindacale, spostandolo dalla sede lavorativa in provincia di Bologna ad una sede in provincia di Modena, distante molti chilometri dall’abitazione dell’interessato, costringendolo, gioco forza, a sottrarsi dalla propria attività di sindacalista nel bolognese, anche in seguito ai disagi conseguiti al trasferimento.
NSC esprime piena soddisfazione per il recepimento della materia da parte del Giudice del Lavoro, che valorizza la necessità e l’importanza del confronto e della conciliazione, avendo deciso di rinviare a nuova udienza per eventuale sentenza che si terrà il 14 settembre 2022, alle ore 12,00.

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA