Linea mobile, Sessa (Nsc): «Militari in strada senza fondine adatte e guanti antitaglio»

«Diversi militari appartenenti alle SIO della Linea Mobile, in ausilio ai carabinieri che fanno servizio di controllo del territorio, sono sprovvisti di alcune importanti dotazioni, fondamentali per la loro sicurezza».

Lo dichiara Giovanni Sessa, responsabile della Linea Mobile del Nuovo Sindacato Carabinieri (Nsc).

«I militari – spiega Sessa – non hanno ricevuto in dotazione le fondine adeguate da adattare alla tuta operativa, né i guanti antitaglio. Oltre questo, non hanno ricevuto l’opportuno aggiornamento in materia di guida veloce. Tutte mancanze – conclude – che incidono notevolmente sulla sicurezza del personale in servizio».

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.