Il Colonnello Domenico Albanese lascia il Comando dei Carabinieri di Avellino. NSC : “Ha unito rigore e capacità di ascolto”

La Segreteria Provinciale di Avellino e la Segreteria Regionale della Campania esprimono apprezzamento nei riguardi del Colonnello, ringraziandolo per la dedizione e l'attenzione dimostrate

Il Nuovo Sindacato Carabinieri, nelle proprie rappresentanze provinciale di Avellino e regionale della Campania, esprime profonda stima e gratitudine nei confronti del Colonnello Domenico Albanese per il suo operato e la sua visione.
Nel corso del suo incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, il Colonnello ha dimostrato una straordinaria capacità di unire il rigore delle sue funzioni a una costante e sincera disponibilità al dialogo.
Con la sua leadership ha saputo interpretare il ruolo di Comandante con modernità e sensibilità, riuscendo a costruire un ponte di profonda e concreta comprensione del valore costituzionale, in merito alle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari.
L’impegno del Colonnello Domenico Albanese ha permesso di creare con le APCSM un clima di ascolto, dialogo e attenzione al benessere del personale, rappresentando un esempio virtuoso e un modello per un’Amministrazione che si proietta verso un futuro sempre più attento ai suoi carabinieri.
Questi valori, oggi più che mai, sono fondamentali per la crescita e l’efficacia dell’intera Istituzione.
NSC ringrazia il Colonnello per la dedizione e l’attenzione dimostrate, nella convinzione che il suo esempio continuerà a ispirare un approccio di collaborazione e rispetto reciproco.

La Segreteria Provinciale di Avellino del Nuovo Sindacato Carabinieri
La Segreteria Regionale della Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA