Grave mancanza di rispetto nei confronti dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, NSC Campania: “Gestione caotica, con turni di servizio eccezionali comunicati in modo approssimativo e con preavvisi del tutto inaccettabili”

Una mancanza di trasparenza e pianificazione che non solo compromette la qualità del servizio reso alla collettività, ma soprattutto calpesta i diritti e la serenità dei colleghi e delle loro famiglie

Grave mancanza di rispetto nei confronti dei militari lavoratori del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli.
A denunciarlo è la Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri, che esprime con forza il proprio profondo dissenso per l’ennesima dimostrazione di disattenzione e mancanza di riguardo verso i colleghi che, ancora una volta, si trovano a operare in un clima di totale incertezza organizzativa e scarsa considerazione per la loro dignità professionale e familiare.
Nonostante le ripetute circolari del Comando Generale dell’Arma, che richiamano con chiarezza alla tutela del benessere del personale e al rispetto delle basilari norme di pianificazione dei servizi, sul territorio napoletano si continua a registrare una gestione caotica e priva di sensibilità, con turni di servizio “eccezionali” comunicati in modo approssimativo e con preavvisi del tutto inaccettabili.
È inaccettabile che, a distanza di molto meno di ventiquattro ore dal preavviso, i militari non siano ancora messi a conoscenza della tipologia di servizio in cui verranno impiegati, né se saranno destinati a servizi di ordine pubblico o ad altre attività operative.
Si tratta di una mancanza di trasparenza e pianificazione che non solo compromette la qualità del servizio reso alla collettività, ma soprattutto calpesta i diritti e la serenità dei colleghi e delle loro famiglie, costrette a subire continui stravolgimenti organizzativi senza alcuna forma di rispetto o tutela.
La situazione che si sta consolidando a Napoli rappresenta un caso emblematico di scollamento tra le direttive del Comando Generale e la loro effettiva applicazione sul territorio.
È grottesco che, mentre a livello centrale si parla di “benessere del personale” e “attenzione alla dimensione familiare”, nei fatti si perpetuino prassi che denotano, al contrario, indifferenza e scarsa considerazione per chi, in prima linea, garantisce la sicurezza dei cittadini con dedizione e sacrificio.
La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri chiede immediata chiarezza in merito alla gestione dei servizi di rinforzo sulla città di Napoli, e solleciterà il Comando Generale a verificare le modalità operative adottate, affinché vengano finalmente ripristinate corrette condizioni di rispetto, programmazione e tutela del benessere del personale.
L’Arma dei Carabinieri non può chiedere sacrifici infiniti ai propri uomini e donne senza, al contempo, garantire loro il diritto elementare di essere trattati con rispetto e dignità.
La Segreteria Regionale NSC Campania resta vigile e pronta ad attivare ogni ulteriore iniziativa sindacale utile alla tutela dei colleghi.
Non è più tollerabile che la parola “benessere” resti solo uno slogan mentre, sul campo, i militari vivono situazioni di continua precarietà organizzativa e familiare.

La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA