Giuramento del 144° Corso a Iglesias, NSC Sardegna: “Un passo importante che segna l’inizio di un cammino di responsabilità, coraggio e dedizione”

L'emozione del segretario regionale Antonio Piccirillo: "Ragazzi e ragazze, il Nuovo Sindacato Carabinieri è fiero di voi"

Ho avuto l’onore di presenziare, in qualità di Segretario Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sardegna, al giuramento del 144° Corso a Iglesias: un momento solenne e carico di significato.
Ragazze e ragazzi, oggi è un giorno che rimarrà impresso nella memoria di ognuno di voi.
Con il giuramento, avete scelto di mettervi al servizio del Paese, abbracciando valori che non si indossano soltanto con una divisa, ma si portano dentro: in ogni gesto, in ogni scelta, ogni giorno.
Quella di oggi non è solo una cerimonia.
È il riconoscimento del vostro impegno, della vostra crescita, della vostra determinazione.
È un passo importante, che segna l’inizio di un cammino fatto di responsabilità, coraggio e dedizione.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri è fiero di voi.
Fiero di chi siete oggi e di ciò che, passo dopo passo, diventerete.
Non sarete mai soli: siete parte di qualcosa di più grande, e porterete sempre con voi la forza e il significato di questo momento.
Ed è per questo che il Nuovo Sindacato Carabinieri sta lavorando anche per il vostro futuro: per costruire una prospettiva di benessere e tutele a favore delle Forze dell’Ordine.
Soprattutto per chi, come voi, rappresenta il futuro della nostra società.
A ciascuno di voi, un augurio sincero: custodite l’entusiasmo e l’onore di questo giorno, e teneteli vivi in tutto ciò che farete.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri è con voi.

Antonio Piccirillo, segretario regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Sardegna

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA