Foresterie e lidi, le proposte di NSC : al centro, il benessere e la qualità della vita di tutti i carabinieri e delle loro famiglie

Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha depositato la piattaforma progettuale, riservandosi di produrre ulteriori contributi

Nella giornata di mercoledì 10 settembre, Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha partecipato al tavolo tecnico dedicato alla gestione e al futuro degli “OPS”, Organismi di Protezione Sociale, come foresterie e lidi.
L’incontro, svoltosi al Comando Generale dell’Arma, ha affrontato un tema di grande importanza per il benessere e la qualità della vita di tutti i carabinieri e delle loro famiglie.
Durante il dibattito, il nostro sindacato ha portato avanti diverse proposte concrete:

  • Trasformazione dei lidi in circoli: abbiamo presentato una proposta scritta per convertire i lidi dei carabinieri in veri e propri circoli, dove possibile, ampliando i servizi offerti quali attività sportive e ristorazione, rendendoli fruibili durante tutto l’anno e non solo nel periodo estivo.
  • Aumento del numero dei lidi: abbiamo sottolineato la necessità di ampliare il numero dei lidi a disposizione, in quanto attualmente esiguo rispetto a quelli delle altre Forze Armate.

Il confronto ha poi approfondito ulteriori particolari sulla gestione e funzionalità di lidi e foresterie anche con l’intervento delle altre APCSM.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ha depositato la piattaforma progettuale, riservandosi di produrre ulteriori proposte.
Il nostro impegno a essere costanti : lavoriamo quotidianamente per cercare e proporre le migliori soluzioni, con la ferma volontà di costruire nuove e concrete opportunità per ogni singolo carabiniere.
Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi di questa e altre tematiche, pronti a difendere e promuovere i diritti e le esigenze della nostra categoria.

La Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

NSC

GRATIS
VISUALIZZA