Congo, Zetti e Giorgi (Nsc): «Ferita ancora aperta nel cuore dell’Arma dei Carabinieri»

«Ad un anno esatto dall’uccisione in Congo del collega Vittorio Iacovacci e del diplomatico Luca Attanasio, non possiamo che stringerci nuovamente alle loro famiglie, nel ricordo di due valorosi uomini di pace».

Lo dichiarano Massimiliano Zetti e Monica Giorgi, segretario generale e presidente del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Un giovane carabiniere di 30 anni strappato alla vita, mentre fino all’ultimo ha cercato di mantenere fede alla sua missione. È un dolore troppo grande – dicono – una ferita aperta nel cuore dell’Arma dei Carabinieri».

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.