Compagnia di Milano Porta Monforte, NSC in visita ai Reparti

Il Nuovo Sindacato Carabinieri continua a vigilare sulle condizioni lavorative del personale

Nella giornata di lunedì 22 settembre, la Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri ha fatto visita alla Compagnia di Milano Porta Monforte e ad alcune Stazioni della stessa.
La delegazione era composta dal segretario generale regionale di NSC Lombardia Davide Modarelli, dal segretario regionale aggiunto vicario Luca Lasiepe, dal segretario regionale Federico Turchi e dal segretario generale provinciale Domenico Campana.
A rappresentare la Segreteria Nazionale di NSC, il segretario Ilario Castello.
La visita ha preso il via dalla sede delle Stazione Carabinieri di Milano “Rogoredo” dove è stato impossibile non constatare lo stato fatiscente della struttura di proprietà del Comune.
Ad accogliere i dirigenti al Comando Compagnia è stato il Comandante Maggiore Gaetano Borgese che, arrivato da pochissimi giorni, si è immediatamente dimostrato attento alle problematiche e aperto al confronto al punto che, al momento della visita presso il Comando Stazione “Milano Aeroporto Civile Linate”, l’Ufficiale si è unito alla delegazione sindacale per meglio comprendere quali fossero le criticità.
Anche in questo caso si è constatata la situazione precaria della struttura che ospita l’importante presidio, ma sembra che l’ente proprietario abbia già stanziato i fondi per migliorare la situazione.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri continuerà, come di consueto, a vigilare sulle condizioni lavorative del personale.

La Segreteria Regionale Lombardia del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA