Carabinieri: Nsc Emilia-Romagna sabato a congresso a Ferrara Intervengono il viceministro Bignami e il segretario Zetti

Nuovo sindacato carabinieri per la prima volta a congresso in Emilia-Romagna. Sabato 10 dicembre a Ferrara (Sala della Musica, via Boccaleone 19, ore 18) Nsc si ritroverà per eleggere il segretario generale regionale e per un confronto su vari temi sindacali. Annunciati gli intervento del viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile,Galeazzo Bignami e del segretario generale nazionale,Massimiliano Zetti oltre che dell’attuale segretario regionale,Giovanni Morgese.Aprirà il congresso il padrone di casa Vice Sindaco del Comune di Ferrara Nicola Lodi. Tra i temi affrontati dai relatori, ‘il valore aggiunto delle stazioni carabinieri in un sistema integrato e non opprimenti’,l’ascolto inclusivo dei lavoratori in divisa’, ‘la comunicazione come strumento di diffusione e partecipazioneall’attività sindacale’, ‘maternità e diritti delle donne’,’criticità forestali’, ‘primo intervento e criticità del nucleoradiomobile’.

IN PRIMO PIANO

FESI, incongruenze inaccettabili e danni incalcolabili. NSC: “Risultato di scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie”

Il Nuovo Sindacato Carabinieri denuncia con fermezza le crescenti incongruenze e discrasie riscontrate nell’erogazione del FESI, il Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali, evidenziando come esse siano il risultato diretto delle scelte operate dalle sigle sindacali maggioritarie – già ex delegati COCER – che, con presunta “scienza” di ogni problematica dell’Arma, hanno causato danni ingenti e incalcolabili.