Carabiniere presta soccorso in lingua francese e salva la vita di una turista. Il plauso di NSC

«Un carabiniere in forza presso la centrale operativa del Comando provinciale di Salerno, ha ricevuto una telefonata d’aiuto da parte di un turista francese che temeva per la vita della propria consorte, vittima di un malore probabilmente a causa di un’allergia alimentare. Il collega, in lingua francofona, è riuscito tramite videochiamata a tranquillizzare l’uomo e a inviare i soccorsi che hanno salvato la vita alla donna, ai quali ha spiegato tutto traducendo il racconto dell’uomo. Un esempio di professionalità e alto senso del dovere che, oltre a salvare una vita umana, ha portato lustro all’Arma dei Carabinieri. Un plauso e congratulazioni a questo valoroso collega».

Così, in una nota la segreteria regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA