Bavaglio e compressione dei diritti sindacali, il Ministro Crosetto ne è al corrente?

Il Nuovo Sindacato Carabinieri con il preciso e puntuale intervento del Segretario Generale Regionale Emilia Romagna, coglie nel segno il rischio del bavaglio e dell’intimidazione e la compressione dei diritti sindacali dei militari dovuti ad un provvedimento che rappresenta uno scempio e che contiene tutti gli elementi di irrazionalità e illogicità. I responsabili di questo abnorme obbrobrio giuridico che vuole sottoporre al controllo militare e gerarchico l’attività sindacale delle ASSOCIAZIONI PRIVATE dovranno essere chiamati a rispondere delle loro azioni. Chiediamo al Ministro Crosetto se è a conoscenza di ciò che stanno facendo i suoi uffici oppure né è all’oscuro e quindi vittima di polpette avvelenate.

Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA