Nella giornata di lunedì 4 novembre, presso la Sezione Radiomobile di Padova, si è tenuta una proficua e partecipata assemblea sindacale di NSC, che ha riscosso un notevole interesse tra il personale del Reparto.
L’incontro è stato condotto dal segretario generale vicario Michele Capece e dai segretari nazionali Irene Carpanese, Ilario Castello e Giovanni Sessa.
Grazie alla varietà e alla complementarietà delle loro competenze, l’assemblea è stata eccezionalmente ricca di contenuti, spaziando su temi di cruciale importanza per la peculiare professionalità dei radiomobilisti, tra cui la contrattazione collettiva e la previdenza, con le battaglie in corso da parte di NSC per la valorizzazione economica della specificità del nostro Comparto, e le rivendicazioni sindacali in ambito europeo con EUROMIL (Organizzazione Europea delle Associazioni Militari), esposti in maniera approfondita dal segretario generale vicario Michele Capece, profondo conoscitore delle dinamiche economiche, finanziarie e politiche quale sindacalista di esperienza ventennale.
Un momento centrale dell’incontro è stato l’ampio e interessante dibattito in materia di sicurezza operativa per gli attori principali del pronto intervento: i carabinieri partecipanti, con il segretario nazionale Ilario Castello, radiomobilista con sede a Milano, hanno potuto avviare un focus specifico sulle necessità di sicurezza e sugli aspetti operativi che caratterizzano il servizio dei radiomobilisti, toccando anche le tematiche del vestiario, dell’equipaggiamento, della sicurezza fisica personale e delle tutele giuridiche.
In questo ambito, è stato molto apprezzato, da parte di colleghi, il progetto della proposta di Legge di iniziativa popolare a firma di NSC che interviene sulle criticità derivanti dall’atto dovuto.
UN BILANCIO ESTREMAMENTE POSITIVO
I carabinieri della Sezione Radiomobile hanno esposto alcune criticità e osservazioni riscontrate quotidianamente, proponendo al contempo idee mirate di intervento.
NSC si è fatto carico, forte dell’esperienza diretta del segretario nazionale Ilario Castello nel settore del pronto intervento, delle criticità esposte per garantire un’azione sindacale incisiva e trasformare le osservazioni raccolte in concrete proposte di miglioramento.
L’assemblea si è conclusa con un bilancio estremamente positivo.
La numerosa partecipazione dei colleghi e la presenza significativa anche del Comandante della Sezione Radiomobile testimoniano il vivo interesse per l’azione sindacale del Nuovo Sindacato Carabinieri e l’importanza dello strumento sindacale nelle battaglie per i diritti collettivi operativi, giuridici ed economici.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri ringrazia tutti i presenti per la partecipazione riaffermando il proprio impegno a lavorare per la tutela e la valorizzazione del personale dell’Arma.
Irene Carpanese, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri