“Accolgo positivamente la visita del Prefetto di Nuoro Alessandra Nigro presso le Stazioni dei Carabinieri di Fonni e Gavoi, un segnale importante di attenzione verso chi opera quotidianamente in contesti complessi come quelli montani del Nuorese” lo dichiara Antonio Piccirillo, segretario generale provinciale di Nuoro e segretario regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri.
“Tuttavia – prosegue – le carenze di organico, le difficili condizioni logistiche e l’isolamento operativo non sono più tollerabili: è evidente che, oltre ai gesti simbolici, servano ora interventi strutturali e concreti per garantire il pieno funzionamento dei presidi di sicurezza nei territori insulari”.
Le difficoltà in atto si inseriscono in un contesto più ampio di spopolamento, che colpisce in modo particolare le aree interne della Sardegna.
La riduzione costante della popolazione, unita alla carenza di servizi e opportunità, aggrava la marginalizzazione dei territori, rendendo ancora più urgente una risposta decisa da parte dello Stato.
“Il Nuorese, come gran parte della Sardegna – osserva – richiede un’attenzione costante e non episodica”.
“Il nostro impegno continuerà – conclude il segretario – affinché la presenza dello Stato non si esaurisca in visite istituzionali, ma si traduca in una maggiore attenzione da parte degli uffici centrali alle persistenti criticità organizzative che si ripercuotono sul benessere del personale e pertanto sull’efficienza del servizio che i carabinieri svolgono per la comunità nuorese e sarda”.
Antonio Piccirillo, segretario generale provinciale di Nuoro e Segretario Regionale Sardegna del Nuovo Sindacato Carabinieri