Ancora una vittoria per il Pool Disciplina del Nuovo Sindacato Carabinieri

Il brillante esito, ottenuto da Enrico Fornasier dell'Ufficio Disciplina e Contenzioso del Nuovo Sindacato Carabinieri, è stato reso possibile grazie alla proficua collaborazione con AssoMilitari

Brillante vittoria del Pool Disciplina del Nuovo Sindacato Carabinieri, grazie a Enrico Fornasier.
Nella giornata del 30 settembre scorso, infatti, si è concluso “senza sanzioni” l’ennesimo procedimento disciplinare avviato nei confronti del Maresciallo Carlo Chiariglione, grazie a una sinergica collaborazione già in atto tra AssoMilitari – di cui lo stesso Maresciallo è presidente – e il Nuovo Sindacato dei Carabinieri.
Il segretario nazionale Massimiliano Zetti ha messo a disposizione il dottore Enrico Fornasier dell’Ufficio Disciplina e Contenzioso di NSC, coordinato dal dottore Remo Giovanelli.
Così, il Maresciallo Carlo Chiariglione ha ottenuto da parte del Comandante del 2º Reggimento Alpini e dalla rispettiva Commissione Disciplinare, il proscioglimento dagli addebiti contestati.
Nella circostanza, è stato ribadito il consolidato principio generale dell’ordinamento “qui iure suo utitur neminem laedit“, ovvero “chi esercita un proprio diritto non lede nessuno”.

Leggi anche
https://www.assomilitari.it/nuova-vittoria-del-presidente-di-assomilitari-mar-chiariglione/

La Segreteria Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri

IN PRIMO PIANO

“Superamento dell’atto dovuto”, il Nuovo Sindacato Carabinieri deposita in Cassazione una proposta di Legge di iniziativa popolare

Un momento storico per la tutela del personale in divisa e per l’intero Comparto Sicurezza e Difesa.
Il Nuovo Sindacato Carabinieri annuncia il deposito ufficiale, avvenuto venerdì 19 settembre, presso la Corte Suprema di Cassazione, della sua proposta di Legge di iniziativa popolare intitolata “Superamento dell’atto dovuto”.
La proposta è stata inserita nell’edizione della Gazzetta Ufficiale di sabato 20 settembre.

NSC

GRATIS
VISUALIZZA